Premiati i vincitori della mostra dei presepi

7 febbraio 2018 | 12:34
Share0
Premiati i vincitori della mostra dei presepi
Premiati i vincitori della mostra dei presepi
Premiati i vincitori della mostra dei presepi

La magia del Natale prosegue anche nel periodo delle maschere e dei coriandoli. Sono stati premiati questa mattina (7 febbraio) i vincitori della mostra-concorso dei presepi trasportabili che con le sue 22 opere esposte in Santa Maria Nera ha affascinato e ricevuto ben 900 voti da oltre 2mila visitatori arrivati da ogni angolo della nostra Provincia. Tre posti sul podio e una lunga lista di partecipanti premiati oggi alla presenza del maestro Elio Antichi e dell’assessore alla cultura Stefano Ragghianti che, oltre all’attestato di partecipazione, hanno ricevuto una originalissima targa in ceramica creata per l’occasione dall’artista Maria Cristina Franceschini.

La mostra, come ricordiamo, è stata organizzata dal gruppo vocale Il Baluardo in collaborazione con la comunità di Santa Maria Nera, la compagnia dei balestrieri e l’amministrazione comunale di Lucca ed è stata dedicata a Rovaldo Taddeucci, presepista pluripremiato in passato scomparso nel 2012. Ma il nome di Taddeucci non è apparso solo nelle locandine dell’evento: tra i vincitori, infatti, anche il figlio Enrico e il nipote Emanuele – rispettivamente primo e terzo posto con 231 e 136 voti – che con orgoglio e commozione hanno portato avanti la tradizione di famiglia. Medaglia d’argento invece per Gianluca Luporini.
“Io in realtà avevo già vinto vedendo questo concorso intitolato a mio padre – spiega il vincitore – Lui mi ha sempre trasmesso la voglia di collaborare e di stare insieme e per me portare avanti questa bella tradizione di famiglia è un grande onore. Quelli del Natale dovrebbero essere momenti di amore e di fede da trascorrere insieme”.
Entusiasta anche l’assessore Ragghianti, già in prima linea per organizzare il prossimo periodo natalizio: “Stiamo esaminando il bando Vivi Lucca 2018 chiuso lo scorso 25 gennaio – ha spiegato – e ci sono ben 239 nuove proposte da valutare. Molto probabilmente riproporremo questo evento che ha riscosso grandissimo successo e chissà, magari gli dedicheremo qualche giorno in più”.
Oltre a questa novità in pentola bollono molti altri desideri: “La nostra idea – spiega il maestro del gruppo vocale Il Baluardo Elio Antichi – è quella di creare un ‘fondo presepiale’: ogni anno i presepisti devono distruggere le proprie opere, noi vorremmo lasciarle nei locali della chiesa di Santa Maria Nera in modo da preservarli. Una targa non è sufficiente per premiare questi lavori bellissimi, è un peccato doverli disfare. In soli cinque giorni abbiamo esposto ben 22 presepi diversi e non so come ci siamo riusciti, spero – conclude Antichi – che l’amministrazione ci aiuti a dedicare a questo evento qualche giorno in più”.

Giulia Prete