Canale 5, riflettori puntati sulla Manifattura

15 febbraio 2018 | 12:02
Share0
Canale 5, riflettori puntati sulla Manifattura

Anche le telecamere di Mediaset si sono accese su Lucca. Nel pomeriggio di ieri (14 febbraio) la troupe di X-Style, il programma di Canale 5 dedicato ai protagonisti e ai luoghi degli scenari contemporanei, ha effettuato alcune riprese all’interno della Manifattura, della chiesa di Santa Caterina e della sortita San Paolino – che da via del Pallone conduce su viale Carducci.

Tema della puntata dell’appuntamento glam-pop della domenica è stato il bicentenario del Toscano, sigaro che lega la sua storia a quella della città murata. A fare gli onori di casa nell’ex opificio, l’assessore all’urbanistica del Comune di Lucca, Serena Mammini: “Ho accompagnato la troupe di Xstyle intorno al cantiere e in quell’area non interessata, al momento, dai lavori, raccontando un po’ la storia di questa ‘città nella città’ che si appresta a divenire una ‘città per la città’. Ha colpito – racconta Mammini – che questo edificio, nelle sue evoluzioni, sia sempre stato connotato dalla presenza di donne: prima convento, poi collegio tutto al femminile e infine la manifattura, animata soprattutto dal lavoro delle sigaraie”. Non potevano quindi mancare delle riprese in quella che fu la loro chiesa, Santa Caterina, restaurata e tenuta aperta alle visite grazie all’impegno del Fai: e proprio Maria Talarico, capodelegazione di Lucca e Massa Carrara, ha condotto i cameraman Mediaset tra le architetture illusorie di questo gioiello di via Vittorio Emanuele II. Presenti alle riprese, che hanno toccato anche la casa natale di Giacomo Puccini, la responsabile della comunicazione del gruppo Mst (Manifatture sigaro Toscano), Benedetta Bergantino, e Piero Tatafiore, che ricopre lo stesso ruolo per il gruppo industriale che continua a produrre il sigaro a Lucca, nello stabilimento di Mugnano: Maccaferri. “Il legame tra la città e questa azienda, che nel tempo ha manifestato attenzione alla storia della Manifattura, è solido – ha sottolineato l’assessore Mammini – e capace di rinnovarsi sempre. Penso, per esempio, al Toscanolab workshop del 2015, quando 15 giovani designer si dedicarono, proprio a Lucca, a idee progettuali che rappresentassero un tributo ai 200 anni dall’acquazzone che diede origine al sigaro Toscano”. Non è ancora stata definita la data in cui sarà trasmessa la puntata di X-Style, curata da Liana Molinari, giornalista Videonews Mediaset. Il format ormai è noto: nessuna conduzione tradizionale, solo una voce narrante che racconta servizi fluidi, fatti di immagini e musica.