‘I 4 moschettieri’ in scena alla tenuta Dello Scompiglio

Domenica (18 febbraio) alle 15,30 e alle 17 nella tenuta dello Scompiglio di Vorno la compagnia I sacchi di sabbia porta in scena I 4 moschettieri in America, uno spettacolo teatrale per i più piccoli su testo di Giovanni Guerrieri, in scena con Giulia Gallo e Giulia Solano, con la partecipazione del pittore Guido Bartoli. Produzione associazione Teatrale Pistoiese/I sacchi di sabbia, con il sostegno della Regione Toscana.
L’appuntamento fa parte della Rassegna teatro ragazzi dello Scompiglio, che selezionando produzioni di compagnie nazionali e internazionali, si propone di tracciare una panoramica delle diverse scelte stilistiche che coesistono nel teatro per ragazzi contemporaneo.
Lo spettacolo è un tributo a I 4 moschettieri, parodia di Angelo Nizza e Riccardo Morbelli, andata in onda negli anni Trenta e ispirata al celebre capolavoro di Dumas. Abbinata ad un famoso concorso di figurine sponsorizzato dalla Perugina, la radiorivista si impose in poche settimane come un vero e proprio fenomeno di costume, contribuendo decisamente alla diffusione e alla vendita degli apparecchi radiofonici in Italia.
Ottant’anni dopo, I sacchi di sabbia hanno dato un sequel a I 4 moschettieri: dapprima con un radiodramma – realizzato per Radio 3 all’interno del progetto Radio Days di Santarcangelo 14 – ed ora con questo spettacolo teatrale, dedicato ai bambini, che ripropone, in un’inedita sperimentazione visiva, le atmosfere e i personaggi del radiodramma. I 4 moschettieri in America è ambientato nell’America degli anni Trenta: qui, i famosi eroi di Dumas si ritrovano a inseguire – tra gangster, pupe e sparatorie – il sogno di una nuova grandezza, che solo il cinema potrà soddisfare. Un pastiche che – alla maniera di Nizza e Morbelli –si avvale di gustose contaminazioni: dal cinema di Billy Wilder, ai testi di Jules Verne, alle moderne graphic novel. Complice della compagnia, il pittore Guido Bartoli, chiamato a illustrare il teatro giocattolo che costituirà il centro della scena.