La storia di Talal e Anush nell’ultimo romanzo di Altamura

Domani (23 febbraio) alle 18,30 a San Concordio si terrà la prima presentazione del libro Siamo gli eroi del circo, di Alessandra Altamura. L’appuntamento è in via Urbiciani 362, nella sede dell’associazione Il tempo di Momo. Condurrà Enea Nottoli, mentre Sandra Bianucci, Loris Martiri e Fabrizio Salvetti leggeranno alcuni brani. Interverranno gli operatori della cooperativa Chez nous le cirque onlus di Pisa.
Il romanzo narra la storia di Talal, ragazzo siriano di diciannove anni, scappato da Aleppo insieme alla sua famiglia, di tradizioni musulmane. Si è rifugiato a Mardin, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria. Studia per diventare un medico, ma nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, il circo. Anush è una ragazza armena, che abita come Talal nel quartiere di Midan ad Aleppo, finché non arrivano i bombardamenti, le esplosioni, la paura, per cui anche la sua vita cambia improvvisamente e inevitabilmente. Le vicende drammatiche della guerra sullo sfondo sono la cornice in cui si collocano le emozioni, le scoperte, i sogni di una giovinezza che, nonostante sia rischioso persino immaginarla, sa riemergere forte e viva dalle macerie, urlando a chiara voce il desiderio di riprendersi il tempo perduto e lo spazio negato. Si legge nel libro: “Quando ero alla scuola siriana, una mattina ci chiesero di scrivere alcune parole e accanto il loro contrario. Io ho scritto circo e guerra. L’insegnante mi ha chiesto perché, ho risposto: perché la guerra ruba i sorrisi e il circo li regala”.