Alla Bubbara si impara l’arte di trattare le donne

L’associazione la Bubbara in collaborazione con Paesi e quartieri di lucca organizza per giovedì (8 marzo) alle 21 l’incontro culturale L’arte di trattare le donne secondo la visione di Arthur Schopenhauer, filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo. Relatore sarà il professor Alessandro Luigi Paroli e l’incontro si svolgerà nei locali parrocchiali S. Alessio.
“Può sembrare provocatorio invitare a “veglia” proprio l’8 di marzo un filosofo come Schopenhauer che aveva della donna un’idea non proprio lusinghiera. E invece – spiegano gli organizzatori – rileggere i suoi giudizi, spesso anche divertenti e, soprattutto, le motivazioni di tali giudizi espressi meno di due secoli fa aiuta a comprendere quanto cammino è stato faticosamente compiuto sulla via dell’emancipazione femminile e quanto ne resta da fare”.
Il circolo insieme per Arliano in collaborazione con Paesi e Quartieri di Lucca organizza invece sabato 27 marzo alle 21 il concerto del coro Rodolfo del Corona Livorno alla Pieve di Arliano. I brani spaziano dal sacro al profano, dal colto alla tradizione orale, in un ampio panorama storico che va dal Medioevo ai giorni nostri, senza trascurare l’apporto di tradizioni extraeuropee. Tale versatilità è resa possibile da un organico agile, in grado di esprimersi anche in diverse formazioni ridotte e capace di concentrarsi su di un singolo periodo o genere. E versatile è anche il direttore: i suoi brevi e vivaci interventi durante i concerti, guidano sovente l’ascoltatore verso la scoperta dei vari brani proposti, realizzando così un felice connubio tra la valenza musicale e quella spettacolare.