Artemisia, ripartono i giovedì letterari con gli autori locali

E’ pronto il nuovo calendario del ciclo di incontri con gli autori locali I giovedì letterari, promosso dall’amministrazione comunale per valorizzare i talenti letterari del territorio. La rassegna, che si svolgerà nella sala Pardi del Polo culturale Artémisia a Tassignano, prenderà il via giovedì 15 marzo e si articolerà in 11 incontri in programma fino al prossimo 21 giugno. Ad aprire il nuovo ciclo di incontri che affianca i Venerdì letterari, la rassegna dedicata alla presentazione di opere letterarie di autori affermati, sarà la presentazione del libro di Antonio Tregnaghi Io lo vedo… e tu cosa vedi? Disegnalo (Secop) in programma alle 16,30.
“Il nostro territorio è davvero molto ricco di talenti letterari che riteniamo giusto ed importante valorizzare – afferma la vicesindaca Silvia Amadei -. Per questo anche quest’anno proponiamo questa rassegna esclusivamente dedicata agli autori locali per dare loro la possibilità di avere a disposizione una ‘vetrina’ dedicata che li aiuti a far conoscere le proprie opere ad un pubblico sempre più ampio. Un’iniziativa con cui intendiamo promuovere la cultura del territorio che rappresenta motivo di crescita e una vera ricchezza per tutta la nostra comunità”.
Ecco programma de I Giovedì letterari (gli incontri, a parte quello del 15 marzo, iniziano alle 21 e sono ad ingresso libero)
Giovedì 15 marzo alle 16,30 Antonio Tregnaghi Io lo vedo… e tu cosa vedi? Disegnalo (Secop); giovedì 22 marzo Italo Pierotti Un garfagnino alla corte dell’imperatore (edizioni Effigi); giovedì 29 marzo Marco Di Grazia L’uomo che custodiva la musica (Marchetti editore); giovedì 5 aprile Stefano Sestini Pinocchio bambino (Arti Grafiche Nuova Bonafè); giovedì 19 aprile Oriano Giusti L’islam sconosciuto ai musulmani (Del Bucchia editore); giovedì 3 maggio Rossana Lippi Non rubare il mio tempo (San Marco Litotipo); giovedì 10 maggio Lucia Niccolini Quella doppia fila di alberi (Del Bucchia editore) e Maria Virginia Paradisi Il vapore di Sassonia camminava come il vento (Tipografia Tommasi); giovedì 17 maggio Giovanni Mosca Larson Alla ricerca della propria identità (Mws Professional studio); giovedì 7 giugno Giovan Sergio Benedetti Pinocchio 2.0 (Gruppo Edicom); giovedì 14 giugno Jenny Nencioni Sono gli attimi (Booksprint); giovedì 21 giugno Franco Cerri Tra Sacro e Profano. Graffiature 3 (Maria Pacini Fazzi Editore).