Alla chiesa dei Servi Lucca incontra il Giappone



Un ponte che collega idealmente Lucca e la cittadina giapponese di Fukuoka. Questo lo spirito dell’incontro che si terrà sabato (10 marzo) alle 18 nell’auditorium dell chiesa dei Servi dal titolo Fukuoka-Lucca il Giappone incontra l’Italia. Merito del gruppo vocale lucchese dell’associaizone Il Baluardo e del suo anfitrione Elio Antichi che ha voluto questa serata dedicata all’interscambio culturale ed all’accoglienza.
Ospite d’onore della serata sarà il coro giapponese Fukuoka mother choir, non solo si esibirà in canti tipici della terra del sol levante ma sarà accompagnato anche da un corpo di ballo, lo Yushiro no kai che si esibirà in danze tradizionali con costumi tipici. Inoltre, per ricambiare l’accoglienza lucchese, il gruppo orientale offrirà a tutti i presenti assaggi e omaggi della cultura giapponese oltre che del sakè.
La serata sarà aperta dalle voci bianche del Coro del Sole che si esibiranno anche in un brano giapponese dal titolo Mugi Kari. Dopo, sarà la volta anche del Coro del Baluardo che si esibirà anch’esso in brani sia italiani che giapponesi, il gran finale sarà a cori riuniti e vedrà l’esecuzione di altri due brani nipponici e del Va pensiero.
“L’attività di quest’anno é incentrata sull’accoglienza – commenta soddisfatto Elio Antichi -. Siamo molto felici di poter portare a Lucca così tanti gruppi stranieri. Oltre al Coro di Fukuoka infatti, avremo anche il coro galiziano de L’Alfàs del Pi il 13 marzo. Mentre il 31 maggio saremo al Giglio con ben tre cori coreani. È un’attività che porta benefici non solo agli amanti della musica ma a tutta la città perché porta turismo”.
Ma come nascono queste iniziative? “Sono in contatto con diverse agenzie che organizzano tournée – ha spiegato Antichi -. Dato che mi conoscono vogliono che mi occupi io dei cori che vengono in Italia. Spesso però le tappe che fanno sono Roma, Firenze e Venezia a seconda di dove atterrano. Stavolta sono riuscito a portarli anche a Lucca”.
Soddisfazione per l’attività dell’associazione è stata espressa anche dall’assessore Stefano Ragghianti: “Queste iniziative sono pregevoli. Conosciamo bene l’attività dell’associazione Il Baluardo e l’appreziamo. Lo scambio culturale è molto importante ma un altro aspetto che personalmente considero molto importnate è quello della promozione turistica e di promozione della città. L’accoglienza è un aspetto fondamentale: accogliere bene le persone che arrivano dall’estero è un volano fondamentale per il turismo. Senza voler nulla togliere ad altre realtà, la nostra città ha le misure adatte per favorire questo tipo di iniziative”.
Il concerto-evento si avvale della collaborazione del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Lucca Musica e dell’ Unicef che ha dato il proprio patrocinio all’ attività del coro dei piccoli.
Il Baluardo e il Coro del Sole saranno diretti da Elio Antichi con Giulia Amadei al pianoforte. L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Luca Dal Poggetto