In San Francesco si svela la Lucca del tardo medioevo

5 marzo 2018 | 12:12
Share0
In San Francesco si svela la Lucca del tardo medioevo

Un libro ed un incontro per raccontare la storia di Lucca fra trecento e quattrocento vista da un archeologo. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà mercoledì (7 marzo) alle 17 nella Cappella Guinici del complesso di San Francesco. La signora con l’anello, questo il titolo del volume, narra la storia di una delle mogli di Paolo Guinigi (forse Jacopa Trinci) sepolta nella chiesa funeraria che la famiglia si era fatta ricavare nel complesso conventuale intorno alla metà del trecento.

L’incontro si propone di presentare sinteticamente i dati di fatto, riproporre le questioni che lo scavo suscita, e partire poi per un rapido viaggio archeologico nella Lucca di Paolo Guinigi e degli anni che vedono il progressivo esaurimento, nell’istituzione francescana, dello spirito delle origini.
L’opera – la quarta della serie – verrà presentata con una conversazione che dà conto delle ultime acquisizioni archeologiche sulla città del tardo medioevo e, in particolare, sui recenti ritrovamenti di Castiglione di Garfagnana.