Due giorni di cori in San Romano ricordando Pietropoli

9 marzo 2018 | 12:19
Share0
Due giorni di cori in San Romano ricordando Pietropoli
Due giorni di cori in San Romano ricordando Pietropoli
Due giorni di cori in San Romano ricordando Pietropoli

Circa 400 coristi pronti ad invadere pacificamente Lucca, il 17 e 18 marzo: è l’effetto della rassegna corale intitolata a Lamberto Pietropoli ed ospitata in san Romano. L’iniziativa è stata illustrata oggi, da parte di Riccardo Panini – fondatore insieme a Cynthia Forghieri dell’associazione Il cimento dell’armonia – e dall’assessore con delega alla cultura del Comune di Lucca, Stefano Ragghianti.

“La rassegna, intitolata alla memoria del maestro Pietropoli, prematuramente scomparso – spiega Panini – si propone come un unicum all’interno dell’offerta di eventi in città. Mancava, infatti, uno sguardo su tutto quel che riguardava i canti corali. Il 17 e 18 marzo siamo pronti ad arrivare in cinquecento ed assegneremo il premio Pietropoli al maestro Marco Maiero, autore di armonie e testi dedicati principalmente alla sua terra d’origine, il Friuli”.
L’evento, totalmente ad ingresso gratuito, si propone anche di valorizzare e far conoscere le bellezze della città a chi viene da fuori: “Portiamo ben otto cori provenienti da altrettante città italiane – prosegue Panini – e tutti, coristi e staff, non vedono l’ora di conoscere meglio Lucca”. I concerti saranno due (entrambi alle 16,30): il 17 marzo spazio ad un’esibizione di musica popolare; il 18 marzo ecco invece i canti della grande guerra.
Per Ragghianti si tratta di un “anno zero” che, se tutto andrà bene, potrà condurre ad un carattere permanente della manifestazione: “La forza di questi appuntamenti – commenta – risiede nella ciclicità. Le premesse ci sono tutte: dall’interessante aggancio al nostro Novecento alla vocazione turistica di questo evento”.
Una ventata di colore ed allegria dunque, anche per il fatto che gli otto cori (Acr Chorus di Roma, coro Cai di Bologna, coro san Pietro in Formis di Aprilia, coro del lunedì di Roma, coro della Collina di Roma, coro Cai Roma, coro Monti Pallidi e coro Cristallo di Roma, ndr) attraverseranno la città a piedi domenica mattina, per recarsi all’interno della chiesa di san Francesco, dove faranno prove aperte al pubblico dalle 11,30. “Durante il passaggio per le strade del centro storico – conclude Panini – anche grazie alle rassicurazioni ottenute in merito dal Comune che ci patrocina, ci fermeremo spesso per intonare i nostri canti. Si tratterà di una sorta di flash mob cantato, che ogni volta è capace di radunare tanto pubblico”.
L’ingresso alla due giorni di eventi è gratuito e non è richiesta prenotazione.