Il Mediterraneo a Lucca. Venerdì apre la mostra di Conigliaro

12 marzo 2018 | 12:13
Share0
Il Mediterraneo a Lucca. Venerdì apre la mostra di Conigliaro

Il Mediterraneo arriva a Lucca. Venerdì (16 marzo) infatti alla galleria d’arte Olio su tavola alle 18,30, si terrà l’inaugurazione di Due sponde un solo mare, mostra-evento itinerante della scultrice siracusana Roberta Conigliaro.

Due continenti, l’Africa e l’Europa, uno di fronte all’altro, separati da una striscia di mare, il Mediterraneo, il “mare di mezzo”. Un mare sulle cui coste si affacciano numerosi popoli, con differenti culture che nei secoli si sono scontrati ma anche mescolati lasciandoci un patrimonio artistico che risente di queste reciproche influenze. Due coste, quella nordafricana e quella siciliana che si guardano: porto di partenza l’una, terreno di approdo di popolazioni in fuga da guerre e povertà, l’altra. Un tratto di mare che diventa, giorno dopo giorno, la culla sempre più grande di sogni naufragati.
L’ispirazione nasce da lontano, da un sogno di bambina quando seduta sugli scogli di fronte a Siracusa, guardando il mare Roberta Conigliaro immaginava, dall’altra, parte la costa africana. Dallo sguardo puntato a lungo su questo orizzonte nasce il progetto della mostra. Un insieme di suggestioni ed immagini scolpite, in pietra e terracotta, alle quali accostare alcuni testi – scritti durante la realizzazione delle opere – che accompagnino il percorso del visitatore.
“Sono cresciuta a Siracusa, una città del sud della Sicilia – spiega l’artista -. Sin da piccola al mare, seduta sugli scogli, osservavo l’orizzonte ed immaginavo di poter andare oltre con lo sguardo per riuscire a vedere l’altra costa, quella africana. Ho sempre percepito la sua vicinanza, soprattutto nei giorni in cui soffiava il vento del deserto. Nel 1989 mi sono spostata verso nord, a Roma ma il mio sguardo continua ad essere rivolto verso sud, oggi più che mai”.