Down, al Fermi il selfie solidale più grande d’Italia






Inclusione, solidarietà e anche divertimento. Con un mega selfie di gruppo i ragazzi del polo scientifico Fermi-Giorgi di Lucca questa mattina (21 marzo) hanno partecipato in tantissimi all’iniziativa Il più grande selfie d’Italia indetta nella Giornata mondiale sulla sindrome di down.
Anche quest’anno, come da tradizione, gli alunni dell’Istituto hanno celebrato questa giornata speciale con la collaborazione dell’associazione Andare Oltre si Può, postando la foto del selfie sui social accompagnata da pensieri e riflessioni.
L’idea di partecipare all’iniziativa, come hanno spiegato gli studenti, è nata da una classe che possiede tra i suoi alunni un ragazzo con sindrome down. Un messaggio importante, quello lanciato dai ragazzi, che vuole diffondere l’idea di diversità come opportunità e orgoglio e non come discriminazione. I ragazzi, inoltre, per tutto l’arco della giornata – grazie a uno stand allestito all’interno della scuola – hanno raccolto prenotazioni della nuova tshirt di Andare Oltre si può. Presente alla mattinata anche Andrea Biagioni, celebre reduce lucchese del talent X Factor da anni ormai grande amico dell’associazione che ha collaborato con l’Iti Fermi. Ma Biagioni non è stato l’unico vip a festeggiare questa giornata in modo originale: indossando la nuova maglietta dell’associazione, a fare un selfie anche volti celebri della musica italiana come Eros Ramazzotti e i Ros, giovanissimi toscani appena usciti da X Factor. Tra i vip anche la leggenda del calcio Paolo Maldini e Luca Abete.