A Monte S. Quirico una mostra sugli sport di una volta

La commissione cultura della parrocchia di Monte San Quirico ha ideato e organizzato quest’anno una mostra fotografica che presenta immagini che si riferiscono a personaggi ed eventi sportivi locali risalenti a tempi andati, che solo le persone ormai anziane possono dire di aver visto e conosciuto, se non addirittura di avervi partecipato.
“Certamente – si spiega in una nota – un tempo lo sport veniva praticato con mezzi e modi più improvvisati e “ruspanti” rispetto a quelli in voga ai nostri giorni. La commissione cultura intende con questo evento non solo far riemergere nelle persone avanti negli anni ricordi di fatti e di persone della loro gioventù, ma vuole anche mostrare ai giovani di ora come si sono evoluti i mezzi, le tecniche e gli ambienti di cui possono usufruire le persone che praticano, ai nostri giorni, gli stessi sport anche a livello puramente amatoriale”. I primi gruppi sportivi sorsero spontanei nel nostro territorio negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale: da queste prime aggregazioni informali nacquero, dagli anni 1950 al 1990, alcune società sportive, che parteciparono a campionati locali di calcio, ciclismo, ed altri sport come le bocce, l’atletica e il tennis tavolo.
Le società sportive più rilevanti di questo periodo nella nostra zona furono, oltre alla Sanyo, società sportiva di Monte San Quirico, il gruppo sportivo di Sant’Alessio (calcio, ciclismo), quello di Mutigliano (calcio e atletica), La Maulina di San Concordio di Moriano (calcio e tennis).
Altri gruppi sportivi, che nacquero più tardi, operarono negli anni 1960/90 per iniziativa dapprima delle parrocchie e poi della Circoscrizione 6.