‘I musicanti di Brema’ in scena allo Scompiglio

5 aprile 2018 | 10:21
Share0
‘I musicanti di Brema’ in scena allo Scompiglio

Domenica (8 aprile) alle 15,30 e alle 17, nella tenuta Dello Scompiglio di Vorno, il Teatro dell’Orsa presenta I musicanti di Brema, uno spettacolo per ragazzi ispirato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm, interpretato da Bernardino Bonzani, con le musiche di Fabio Bonvicini, per la regia di Monica Morini. Un viaggio sonoro e divertente verso Brema dove un vecchio somaro, una cane bolso, un gatto orbo e un gallo da brodo, cercano insieme riscatto nella musica.

L’appuntamento fa parte della rassegna Teatro Ragazzi Dello Scompiglio, che selezionando produzioni di compagnie nazionali e internazionali, si propone di tracciare una panoramica delle diverse scelte stilistiche che coesistono nel teatro per ragazzi contemporaneo. Il progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della tenuta Dello Scompiglio, accanto all’azienda agricola e alla cucina Dello Scompiglio, opera l’omonima associazione culturale. L’associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni metodo Feldenkrais; gestisce lo Spazio performatico ed espositivo (Spe). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.
Biglietti adulti: 7 euro, bambini 3-12 anni e over 65: 5 euro. Capienza limitata. Si consiglia la prenotazione. Per info 0583.971125