Nelle piazze di Lucca arrivano le opere di Deredia

9 aprile 2018 | 11:28
Share0
Nelle piazze di Lucca arrivano le opere di Deredia

Dal 28 aprile al 10 settembre prossimo Lucca diventerà una mostra a cielo aperto, ospitando nelle principali piazze del centro storico le monumentali opere dell’artista Jiménez Deredia, con una mostra-evento realizzata grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e del Comune di Lucca, curata da Massimiliano Simoni, patron di Artitaly.

Deredia a Lucca. L’energia cosmica nelle sculture di Jiménez Deredia prevede infatti un percorso espositivo cittadino che coinvolgerà 7 diverse location per l’esposizione di 11 opere monumentali en plain air realizzate in bronzo e in marmo, nelle principali piazze del centro storico di Lucca. Diventeranno infatti luoghi espositivi di tutta eccezione: Porta San Pietro, piazzale Vittorio Emanuele (antistante all’Antico Caffè delle Mura), piazza del Giglio (di fronte al Teatro), piazza San Michele (dove saranno installate ben 4 opere), piazza San Giovanni, piazza Anfiteatro e piazza San Martino.
In contemporanea, l’evento a ingresso gratuito interesserà anche il Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino, dove l’artista esporrà 15 opere di media e piccola dimensione, raccontate attraverso gigantografie e pannelli esplicativi che restituiranno una visione complessiva del pensiero e dell’opera artistica di Jimenez Deredia.
Questo grande evento si inserisce nell’ambito di un circuito internazionale di mostre monumentali che hanno visto il maestro Jiménez Deredia come protagonista assoluto. Deredia a Lucca è il proseguimento di un percorso espositivo che ha attraversato molte città, da Firenze a Roma, da Valencia a Trapani, da Città del Messico a Miami.
La città di Lucca, con la sua storia e la sua cultura, diventa lo scenario ideale per accogliere la scultura di Jiménez Deredia. Le forme circolari e ovali presenti nelle opere dell’artista accompagnano lo spettatore in un percorso fluido ed armonico, inserito all’interno del tessuto urbano. Jiménez Deredia presenta una scultura simbolico-trasmutativa di carattere organico, che descrive la partecipazione cosmica. L’artista offre una visione sferico-circolare dell’essere umano attraverso una serie di Genesi, che narrano il tempo e lo spazio attraverso la trasformazione della materia, che, secondo Deredia ci porta a “prendere coscienza che siamo polvere di stelle in trasmutazione”.