Dire bravo non serve: si presenta alla Da Vinci il libro di Marco Orsi

10 aprile 2018 | 07:26
Share0
Dire bravo non serve: si presenta alla Da Vinci il libro di Marco Orsi

Dire bravo non serve. Il libro di Marco Orsi, dirigente dell’istituto comprensivo 5, ideatore della Scuola senza zaino, sarà protagonista sabato (14 aprile), dalle 17 alle 19 ad un incontro alla scuola media Da Vinci di piazza Aldo Moro. “Le gratificazioni personali – sostiene Orsi – rischiano di creare forme di dipendenza dagli adulti. La tesi può far discutere ma è molto interessante  e vale la pena di saperne di più. Il problema è che un bambino finisce per impegnarsi non perché gli interessi o si senta coinvolto, ma per compiacere l’adulto”.

Il bravo invece, dunque, può finire per essere una trappola, scatena una gara che non fa bene. E’ molto più importante stimolare l’autonomia, lo sviluppo personale, puntare sulla conoscenza di sé e del mondo, un po’ come sosteneva Maria Montessori. “Bisogna focalizzarsi sul lavoro che si compie, non sulla persona”, è la tesi. Altrimenti diventa anche molto difficile sostenere un fallimento. Anzi, è importante ricordare che gli errori aiutano a crescere. E i voti allora? Quelli numerici non piacciono tanto ma sono obbligatori fin dalla primaria, almeno in pagella. “Cerco di spiegare ai genitori che invece di chiedere al figlio: che voto hai preso oggi? Sarebbe meglio chiedergli qualcosa sul contenuto della lezione, e su cosa ha imparato”.