La storia della musica leggera al Boccherini con il LessJazz Quartet

Tornano gli appuntamenti con Musica ragazzi, il ciclo di concerti e spettacoli organizzato dall’associazione musicale lucchese e coordinato da Carla Nolledi che intende avvicinare bambini e giovanissimi all’ascolto della ‘musica colta’, ma non solo. Venerdì (13 aprile) alle 9,45 all’auditorium L. Boccherini i ragazzi avranno l’occasione di conoscere i brani più famosi della musica italiana degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta grazie al Lessjazz Quartet, ascoltando brani che hanno fatto da apripista a quella che è poi divenuta la musica ‘leggera’ italiana. Risuoneranno in sala i ritmi di canzoni entrate nella storia del nostro paese come Mille lire al mese, Tulipan, Ba Ba baciami, Quel motivetto che mi piace tanto e la leggendaria Parlami d’amore Mariù.
Il LessJazz Quartet è un quartetto composto da voce, clarinetto, contrabbasso e chitarra classica (all’occorrenza diventa ‘band’ con l’aggiunta della batteria, della tromba e del pianoforte) che propone un repertorio basato su alcuni capolavori della musica vocale americana in stile jazz e swing. La band interpreta solitamente brani celebri di Ella Fitzgerald, Billie Holiday, i grandi blues di Nat King Cole, Ray Charles, Etta James e i brani più sconosciuti dei grandi protagonisti del jazz e dello swing dei primi anni del Novecento.
Il concerto è aperto al pubblico. Il costo del biglietto è di 3 euro.