‘L’equivoco della famiglia’, Chiara Saraceno a Lucca

12 aprile 2018 | 16:16
Share0
‘L’equivoco della famiglia’, Chiara Saraceno a Lucca

Chiara Saraceno conclude il percorso delle iniziative legate all’8 marzo del Comune di Lucca domani (13 aprile) alle 17 in sala Maria Eletta Martini di via S. Andrea 33. Invitata dalla associazione Città delle donne, Chiara Saraceno presenta a Lucca il suo ultimo libro L’equivoco della famiglia: l’incontro sarà introdotto da Marta Bonetti, interverranno l’assessore Ilaria Vietina e la presidente della Città delle donne Daniela Grossi. L’idea di famiglia: questo il tema centrale dell’incontro di cui Chiara Saraceno è una delle più importanti studiose italiane.

Laureata in filosofia, ha insegnato sociologia della famiglia all’università degli studi di Torino alla facoltà di scienze politiche; è stata direttrice del dipartimento di scienze sociali (1991-98), del Centro interdipartimentale di studi e ricerche delle donne (1999-2001), nonché componente della Commissione italiana di indagine sulla povertà e l’emarginazione (2000-01). Dalla fine degli anni Duemila è professoressa di ricerca al Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino e si occupa di tematiche legate a cambiamento sociale e sviluppo demografico. I suoi studi si concentrano in modo particolare su politiche e mutamenti familiari; questione femminile relativa alle strategie di conciliazione tra i tempi familiari e i tempi di lavoro; rapporti tra generi e generazioni; sistemi di welfare. Tra le principali pubblicazioni si ricordano sociologia della famiglia (1988), Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia (1998), Onora il padre e la madre (2010), Conciliare famiglia e lavoro (2011), Coppie e famiglie. Non è questione di natura (2012), Il welfare (2013), Il lavoro non basta (2015), Mamma e papà. Gli esami non finiscono mai (2016) e L’equivoco della famiglia (2017).