Alla Torre Guinigi le opere di Sibilla Stefani

Dal 21 aprile al 1 giugno la galleria BessArte organizza alla Torre Guinigi, Sottosopra, esposizione personale di Sibilla Stefani. Nelle sue opere ci sono forme sublimate che, immergendosi nelle luci naturali ed artificiali che danno loro vita, riemergono verso una poetica essenzialità quasi sospesa nel tempo; atmosfere malinconiche rianimate da piccole lucciole giocose; superfici ruvide e graffianti, ammorbidite da sinuosi cromatismi.
Sibilla Stefani è nata a Lucca nel 1967. Dopo aver frequentato l’Istituto d’arte di Lucca, si è specializzata nel 1990 in restauro di tele, tavole ed affreschi, all’Università internazionale dell’arte di Firenze. Pur continuando la sua attività pittorica (ed espositiva), ha operato nel settore del restauro per diversi anni, in molti interventi di rilevante importanza, quali il cantiere della Cupola del Brunelleschi, a Firenze.
La sua rilevante esperienza come restauratrice le ha permesso di affinare le tecniche e la scelta dei materiali utilizzati anticamente, sapientemente sublimati nella sua personalissima poesia pittorica.