
Sta per aprire i battenti al Polo Fiere di Lucca la kermesse dedicata all’arte del tatuaggio. Lucca Tattoo Expo, questo il titolo della manifestazione, che torna per la quinta edizione, portando artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Sono infatti 230 i tatuatori che arriveranno da numerose città italiane oltre che dalla Svizzera, Germania, Portogallo, Regno Unito, Ucraina, Russia, Brasile e Stati Uniti.
I dettagli del programma sono stati presentati questa mattina (19 aprile) nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, a Lucca dall’assessore comunale alla cultura e al turismo Stefano Ragghianti, dal direttore generale di Lucca Crea Srl Emanuele Vietina e dagli organizzatori della manifestazione Francesco Cerasomma di Promo Lucca Editrice e Davide Carpeggiani in qualità di direttore artistico e marketing dell’evento. “Crediamo in questa particolare forma d’arte – commenta Ragghianti – che conferma il valore di Lucca come città legata all’immagine. Il Polo Fiere, inoltre, si sta configurando sempre più come luogo di eventi di grande rilievo che sono entrati a pieno titolo nel calendario di ViviLucca”. “Come Lucca Crea esprimiamo soddisfazione per questo evento – dice Vietina – che, insieme ad altri, ha contribuito alla vivacità di un bel mese per il Polo Fiere. Un mese che si è aperto con Collezionando, che ha avuto il Vegan Fest lo scorso weekend e che adesso diventa culla di questa importante forma d’arte”. Grande entusiasmo anche da parte di Cerasomma e Carpeggiani: “Questa manifestazione vuole legarsi al nome della città e darle lustro. Tatuatori che sono stati invitati come esordienti alla prima edizione godono adesso di fama internazionale – osservano – e questo non può che farci piacere: significa che ci avevamo visto lungo”.
La tre giorni aprirà le porte venerdì (20 aprile) alle 15 per e andrà avanti fino a domenica sera. Al Polo Fiere saranno presenti inoltre 40 aziende di merchandising e un punto ristoro curato dallo chef Carlo Banducci. Madrina della tre giorni sarà Miss Ink Halabama. Nella convention inoltre non mancherà un rilevante momento letterario. Sabato (21 aprile) alle 17, Lucca Tattoo Expo infatti sarà la sede per la presentazione de Il Marchio Ribelle, l’ultimo libro dello scrittore e tatuatore Nicolai Lilin, che parteciperà all’appuntamento moderato da Gina Truglio della libreria Ubik. I visitatori, oltre a trovare artisti per ogni genere di tatuaggio, potranno anche partecipare a un nutrito programma di spettacoli collaterali, come da tradizione della convention. In prima battuta l’atteso contest degli artisti tatuatori che presenteranno di fronte a una giuria di guest star i loro lavori realizzati durante la tre giorni: le targhe verranno assegnate ai primi tre classificati nelle varie categorie. Tra i tanti appuntamenti, anche l’esibizione di Braccio di Ferro a cura dell’omonima Federazione e l’esibizione di Karate a cura della Palestra Samurai Karate di Lucca. La speaker ufficiale sarà Fausta Belli di Radio Nostalgia.
Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.luccatattooexpo.it. Il costo dei biglietti è di 5 euro per il venerdì (orario 15-23,15), di 10 euro per sabato (dalle 10 alle 24) e domenica (dalle 10 alle 22) mentre sarà possibile entrare gratuitamente dalle 21 alle 24 di sabato e dalle 20 alle 22 di domenica. E’ stato istituito un servizio di bus navetta gratuito ogni 30 minuti dalla stazione ferroviaria al Polo Fiere per sabato 21 e domenica 22 aprile.
In allegato il programma