Antigone con ‘I fiori di Bacco’ per la stagione di prosa del Cavanis

La stagione di prosa all’auditorium Da Massa Carrara a cura della Fondazione Cavanis si chiude sabato (21 aprile) con Antigone, tragicommedia dell’arte messa in scena dalla compagnia romana I Fiori di Bacco in coproduzione Aidas – Accademia internazionale des arts du spectacle compagnia Sasiski!.
Lo spettacolo, riscritto in chiave comica e firmato dalla regia di Carlo Boso e Alain Bertrand, riesce a spiegare in meno di due ore tutte le vicende del Ciclo Tebano della mitologia Greca, ed è anche la dimostrazione di come i giovani si stiano progressivamente riappropriando del teatro antico e popolare.
Per prenotazioni e informazioni ci si può rivolgere alla biblioteca comunale in via Roma 121 (0583.211884). I biglietti costano 8 euro (interi) e 6 euro (ridotti). Il giorno dello spettacolo la biglietteria è aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, previsto per le 21,15.