A Las Palmas trionfo per l’interpretazione di Figaro del baritono lucchese Cavalletti

Straordinario successo per il baritono lucchese Massimo Cavalletti che ha bissato a furor di popolo la celebre aria Largo al Factotum durante la seconda recita de Il barbiere di Siviglia tenutasi il 26 aprile scorso all’interno della cinquantunesima stagione dell’Ópera de Las Palmas de Gran Canaria. Nella storia del prestigioso teatro, soltanto ad una manciata di artisti è toccato tanto onore: nel 1978 Plácido Domingo bissò E lucevan le stelle durante una rappresentazione di Tosca; l’anno passato il tenore Javier Camarena venne invitato a bissare Ah, mes amis! da La fille du régiment, mentre Leo Nucci fece altrettanto con Sì, vendetta! da Rigoletto.
Figaro è uno dei ruoli più amati e frequentati da Massimo Cavalletti, che lo ha interpretato più di sessanta volte in alcuni del teatri più importanti del mondo, fra cui il Teatro alla Scala, in cui vi ha debuttato nel 2005, e solo alcuni mesi fa gli è servito come veicolo per l’acclamatissimo debutto all’Opéra National di Parigi.
Dopo questo Barbiere a Las Palmas, Massimo Cavalletti ritorna a Lucca, al Teatro del Giglio il 12 maggio prossimo, per un concerto di beneficienza organizzato dal Lyons Club Lucca Host e dal Rotary Club di Lucca, con il ricavato devoluto al Villaggio del Fanciullo e l’associazione italiana Parkinson Lucca.
Altri impegni prossimi e futuri di Massimo Cavalletti includono il debutto all’Opera di Roma nel ruolo di Marcello in La bohème, e due debutti verdiani: il Conte di Luna ne Il trovatore al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e Giorgio Germont nella traviata a Palm Beach Opera.