Unidel, a Palazzo Ducale conferenze sulla carta fatta a mano

2 maggio 2018 | 10:50
Share0
Unidel, a Palazzo Ducale conferenze sulla carta fatta a mano

Venerdì 4 e 11 maggio alle 16 a palazzo Ducale, nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Unidel di Lucca, il professor Renzo Sabbatini dell’Università di Siena, membro del Consiglio scientifico della Fondazione Istocarta di Fabriano, terrà due conferenze su La carta fatta a mano, antica tradizione dei territori di Lucca e Pescia. Il primo appuntamento, Nacque formata da maestra mano, è la visita virtuale ad una cartiera ideale ma del tutto storicamente reale, sintesi tra l’edificio Renieri di Villa Basilica così com’è nel 1785, quello pesciatino di Ponte a Gemolano dei Magnani nella situazione del 1827 e l’attuale cartiera Le Carte di Pietrabuona. L’attenzione è posta sia sulle molte, delicate fasi del processo produttivo, sia – e soprattutto – su uomini, donne e bambini dalle cui mani passa e ripassa il foglio di carta, sui rapporti di lavoro e sulle condizioni di vita nelle antiche cartiere. Antiche, ma alcune rimaste attive fino a pochi decenni fa.

Nell’incontro dell’11 maggio Sabbatini propone Una passeggiata tra le antiche cartiere lucchesi e toscane, ripercorrendo la storia degli insediamenti cartari a partire dalle prime tracce storiche fino all’attuale valorizzazione dell’archeologia industriale proposta dal progetto Le vie della carta. Particolare attenzione è dedicata alla cartiera cinquecentesca fondata dallo stampatore Vincenzo Busdraghi e passata poi nelle mani della potente famiglia Buonvisi, attiva per secoli.
Renzo Sabbatini negli ultimi anni studia i rapporti diplomatici della Repubblica di Lucca dal Cinquecento alla fine del Settecento; tema affrontato nei libri L’occhio dell’ambasciatore e Le mura e l’Europa. Ma la manifattura della carta – nei suoi aspetti economico-sociali e di cultura del lavoro – rimane al centro dei suoi interessi scientifici a partire dai volumi Di bianco lin candida prole e Tra passato e futuro: l’industria cartaria lucchese, fino al più recente Nacque formata da maestra mano.