‘La cena dei cretini’ in scena al teatro Nieri

Sabato (5 maggio) alle 21,15 al Teatro comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano si terrà il secondo appuntamento della lunga stagione primaverile amatoriale che si concluderà sabato 30 giugno, organizzata dalla Fita di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca. In scena con la Compagnia del Molo La cena dei cretini commedia brillante di Francis Veber inserita nel programma della Serata del buonumore. Sabato (12 maggio) invece il programma proseguirà con la serata A tutta musica e vedrà in scena, alle 18,30 e alle 21, la prima assoluta degli spettacoli La tata perfetta e Belle e la rosa misteriosa. Entrambi gli spettacoli, per la regia di Fabrizio Magnani, saranno portati in scena dalla Compagnia VitaminaDance Junior.
E ancora: sabato 19 maggio alle 19 un altro musical di Fabrizio Magnani Il pianeta proibito, che andrà in scena alle 19. Tra i Classici d’autore la Compagnia Le beffe teatro sabato 26 maggio porterà in scena, alle 21,15, la prima assoluta de L’ispettore generale di Nikolaj Vasil’evič Gogol’. Ma vediamo nel dettaglio di cosa parlerà lo spettacolo di sabato sera (5 maggio): Scritta dal francese Francis Veber negli anni Novanta, La cena dei cretini è una delle commedie più famose al mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Veber. La trama è semplice ma di grande impatto comico, come si addice alle migliori commedie. Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta “cena dei cretini”, alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Una sera il “cretino” di turno riesce, infatti, a ribaltare la situazione passando, per così dire, da vittima a carnefice. Creando una serie di problemi al suo potenziale anfitrione arriva quasi a mettergli in crisi il matrimonio, in un crescendo di errori, gag e malintesi veramente divertenti. La cena dei cretini è un’esilarante commedia che coinvolge il pubblico in un turbinio di risate, di fronte alle paradossali situazioni che i protagonisti sono costretti a vivere, loro malgrado. La forza di questa commedia sta proprio nella semplicità e genuinità della risata che provoca, nella mancanza assoluta di volgarità e in quella punta di moralismo che non guasta. Si ride e si riflette senza accorgersene.
Informazioni di servizio. Lo spettacolo di sabato 5 maggio avrà inizio alle 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320.6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto, per i bambini tra i 6 e i 12 anni, 6 euro e speciale, per i tesserati Fita, mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, 4 euro). Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla Fita Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it e sulla Pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.