Cittadinanza europea, ok i due seminari all’Ite Carrara

7 maggio 2018 | 09:10
Share0
Cittadinanza europea, ok i due seminari all’Ite Carrara

Si sono da poco conclusi, all’Ite Carrara, i due seminari sulla cittadinanza europea che, per iniziativa dei professori Antonella Tessitore e Stefano Stagi, hanno coinvolto l’intero corso A dell’indirizzo Relazioni internazionali.

Eunews-L’Europa oggi, il progetto che ne ha consentito la realizzazione, costituisce una delle proposte rivolte agli istituti di istruzione superiore dal CesUE, l’azienda Spin-Off che la scuola Sant’Anna di Pisa ha deciso di far nascere nel 2013 a seguito del successo ottenuto nella sperimentazione di innovativi strumenti di comunicazione e formazione europea promossi nell’ambito di appuntamenti culturali d’avanguardia a livello continentale.
Nel primo incontro, il professor Giorgio Grimaldi ha intrattenuto gli studenti sulle istituzioni europee e le politiche comunitarie, specialmente quelle finalizzate alla tutela ambientale.
Il secondo incontro, condotto dal professor Pietro Finelli, si è, invece, sviluppato attorno alle origini e al divenire del processo di integrazione europeo, con un focus particolare sui diritti del cittadino in Europa. Docente e alunni si sono relazionati in francese, dato che le classi terza, quarta e quinta che hanno partecipato alla sua lezione seguono, all’interno del proprio indirizzo, il percorso “Esabac Techno” che, offrendo l’opportunità di conseguire, oltre al diploma italiano, anche il Baccalauréat technologique, coltiva con cura lo studio di questa lingua comunitaria.