Gli alunni di Mutigliano interpretano brani di Puccini

7 maggio 2018 | 09:17
Share0
Gli alunni di Mutigliano interpretano brani di Puccini

Si rinnova anche quest’anno il classico appuntamento del Concerto di primavera con gli alunni della scuola secondaria di primo grado Massei di Mutigliano. L’appuntamento è fissato per venerdì (11 maggio) alle 17,45 nella chiesa di Mutigliano dove il giovane Giacomo Puccini iniziò a contribuire al bilancio familiare facendo l’organista. Saranno oltre sessanta i protagonisti di questo pomeriggio musicale che vuole educare alla scoperta delle arie del grande maestro lucchese e far sì che anche le giovani generazioni si accostino alla musica che ha reso celebre Puccini in tutto il mondo.

E saranno proprio le principali arie delle opere del “Sor Giacomo” ad animare di note la chiesa di Mutigliano: Le Villi, Edgar, Manon Lescaut, Bohéme, Tosca, Madama Butterfly, la Fanciulla del West, la Rondine, Il Trittico – Gianni Schicchi e Turandot andranno a riempire un programma musicale che sarà eseguito dai ragazzi della scuola Massei diretta dal maestro Della Santa. Sara Fanucci al Violino, Sofia Paterni all’arpa, Giulia Fratoni voce, Andrea Pinna all’organo, Alberto Tesi al pianoforte e Patrizio Agostini alle tastiere sono i solisti che saranno accompagnati da oltre quaranta ragazzi che suoneranno le diamoniche. Inoltre Bianca benedetti, Maria Morotti e Ilir Simi eseguiranno movimenti di danza in una suggestiva coreografia.
Come sempre l’anima del concerto è il professor Antonio Della Santa che anche per questa edizione ha fatto sì che nulla fosse lasciato al caso e ha curato con i suoi collaboratori tutti i minimi dettagli dell’appuntamento musicale giunto alla sedicesima edizione: “Sono felice – dice Della Santa – perché anche quest’anno abbiamo la possibilità di realizzare un altro tassello del progetto “Accordiamoci per concertare” che vuole avvicinare i ragazzi alla musica classica e operistica. Ringrazio davvero di cuore tutti i collaboratori, in particolare la dirigente scolastica Mariacristina Pettorini, monsignor Alberto Brugioni, Alessandro Tesi autore dei testi, il presidente del Consiglio di istituto Daniele Cianchi e tutti gli insegnanti e i genitori. In particolare i rappresentanti di classe per il grande lavoro di coordinamento. Non posso non citare le colleghe Maria Enza Conoscenti, Elena Baroni, Nicoletta Giuliani de Santis e Valeria Salvi che sono state al mio fianco costantemente e hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto”.
Con questo appuntamento si completa e si conclude il lavoro sul musicista Puccini iniziato dalla scuola Massei nello scorso anno scolastico, un viaggio nel pubblico e nel privato del grande compositore conterraneo.
Il concerto si terrà venerdì (11 maggio) alle 17,45 alla chiesa dei Santissimi Ippolito e Cassiano a Mutigliano dove l’organo che Puccini suonava, per la cronaca, attende ancora di essere restaurato.