La casa editrice Pacini Fazzi al Salone del libro di Torino

La casa editrice lucchese Pacini Fazzi sarà presente al Salone del Libro di Torino (Padiglione 1 Stand B60) che apre le porte al Lingotto di Torino giovedì (10 maggio). Allo stand Pacini Fazzi spazio per il territorio, con i con i volumi Lucca una città di seta. Produzione, commercio, diffusione dei tessuti lucchesi nel tardo medioevo di Maria Lodovica Rosati e Ignazio Del Punta, Vestitio regis di Jacopo Lazzareschi Cervelli e Ilaria Major di Marco Paoli.
Presenti al Lingotto anche il volume Le stanze di una principessa. Arredi preziosi a Villa Paolina a Viareggio e la nuove edizione di Lucca a fumetti (un’idea di Rugiada Salom, sceneggiatura di Antonio de Rosa e disegno di Riccardo Pieruccini e Pierfrancesco Buonomo) che quest’anno, grazie anche alla presenza al salone della manifestazione Lucca Comics & Games, assumerà un particolare valore.
Ampio spazio poi sia alla narrativa con i volumi di Leo Burlamacchi La bufera napoleonica in un piccolo stato italiano; Alba Tiberto Beluffi Nel tempo di una vita; Olivo Ghilarducci, Le braccia al collo. Amore e politica nel ’68; e anche la poesia con la raccolta di Elisabeta Petrescu.
In evidenza le nuove uscite delle collane Storica con il romanzo di Renato Genovese Anno Domini 1630. Le città Labirinto e Italiane con le ultime biografie dedicate a Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai.
La rappresentanza lucchese quest’anno al salone sarà arricchita anche dalla presenza delle Edizioni Fondazione Ragghianti (Pad. 1) che presenterà la propria produzione editoriale con i cataloghi di mostre ma anche la saggistica d’arte e coglie l’occasione del Salone per promuovere la grande mostra di prossima apertura dedicata a Giacomo Puccini.
Presente inoltre lo Studio Sgrò con uno spazio (Pad. 4) tutto dedicato al suo Ispettore Felicino. Storie a fumetti di sicurezza sul lavoro. Il salone chiuderà i battenti lunedì (14 maggio).