Al Lucca Art Fair il catalogo di C23HomeGallery

La C23HomeGallery sarà presente alla terza edizione di Lucca Art Fair, dal 18 al 20 maggio, dove presenterà il progetto At home, a cura di Carmelo Cipriani, interpretato da Pamela Napoletano, Federica Limongelli, Evita Andujar, Toni Alfano, Maria d’Anna, Giuseppe Monzo, Costabile Guariglia, Gianni Grattacaso. Il catalogo, pubblicato da Ncf edizioni, a cura di Carmelo Cipriani, sarà presentato nello spazio Talk sabato (18 maggio) alle 12.
Un progetto proposto all’interno dello stand per una mostra site specific, volto a esaltare l’arte contemporanea come strumento fuori linea: di confronto e di approfondimento, conoscenza dell’altro e superamento delle differenze. La ricerca degli artisti presentati per l’evento di Lucca ArtFair indaga diversi linguaggi spaziando dalla pittura al digitale, dalla videoinstallazione e mixed media. Le opere esprimono una sintesi della diversa significazione nella singolare estetica contemporanea elaborata secondo la personale esigenza di percorso.
L’approccio di At home avvalora e amplifica gli apporti sensibili che si accompagnano abitualmente alle opere di questi artisti emergenti con l’interpretazione delle dinamiche di un ambiente fieristico che si svolge in un’area e in volume recuperati alla comunicazione del linguaggio dell’arte che spazia dal figurativo al concettuale, da artisti storicizzati a giovani artisti: si inizia con Pamela Napoletano che adotta il vuoto come condizione gnoseologica, dimensione da indagare mediante una pittura multimaterica, con inserti eterogenei, pittorici, a collage o assemblati. Sospesa tra il familiare e il perturbante, la sua recente ricerca attinge alla natura ambivalente del vuoto, travolgente e rasserenante, assenza e possibilità generativa. Federica Limongelli, che al simbiotico rapporto tra tela e pennello ha preferito l’immaterialità della digital painting, riconoscendo nello schermo e nei pixel la nuova frontiera della pittura. Evita Andujar, da sempre interessata alla dimensione liminale tra indagine del reale e la sua restituzione metafisica. Toni Alfano, che sulla tela inscena un’indagine particellare sulla memoria e sull’identità personale. Maria D’Anna, che guarda all’arte come spazio aperto alla sperimentazione, spaziando dalla pittura all’installazione, al video.
Chiude il gruppo Gianni Grattacaso, fotografo con una spiccata propensione per il disegno. Due passioni coniugate nel recente lavoro Animami, un viaggio nella memoria di una figura che vaga tra le stanze di un castello abbandonato da tempo. Il concept costruito da C23HomeGallery viene individuato all’interno di una geografia di luoghi e spazi istituzionali dove presenta mostre d’arte contemporanea agendo in modo itinerante, promuovendo artisti emergenti che producono opere in linea con l’idea di valorizzazione di un’arte da inserire nei circuiti del giovane collezionismo e non solo, selezionati attraverso i criteri del sistema di mercato dell’arte contemporanea e adeguati alle esigenze della trasformazione in corso del commercio dell’opera d’arte anche in seguito alle molteplici occasioni offerte dalle fiere che si tengono ogni anno di cui C23HomeGallery è attiva e partecipe.