Lucca Comics protagonista al Salone del libro – Ft






C’è anche un pezzo di Lucca al Salone del libro di Torino: una grande torre Guinigi realizzata al centro del padiglione 1 al Lingotto, dove vengono ospitate le iniziative di Lucca Comics and Games. E’ una delle tante ‘attrazioni’ che fanno da contesto agli stand allestiti da Lucca Crea.
Nell’area riservata alla kermesse è stata allestita la mostra di uno dei migliori disegnatori italiani, uno spazio dedicato al gioco da tavolo, ma sono in programma anche focus sul fumetto, la presenza dei doppiatori del Trono di Spade, laboratori per giovani e famiglie ma soprattutto gli appuntamenti sulla cultura pop tra cui quello col direttore del museo egizio alla scoperta di un videogioco ambientato nell’Antico Egitto. Lucca Comics & Games onora così la partnership con il Salone del libro di Torino.
Lucca è presente presente nell’Area Bookstock del padiglione del Lingotto, con uno stand tutto dedicato alla manifestazione e alle sue peculiarità: dalla Walk of Fame (le impronte dei miti del fumetto) ai focus sui premi Gran Guinigi e Gioco dell’Anno, fino alla mostra dedicata al disegnatore Federico Bertolucci. E a proposito di Gioco dell’Anno, ci sono anche tavoli su cui provare i titoli premiati nelle ultime edizioni.
Gli incontri. Nel programma l’incontro con Lorenzo Ostuni (alias Favij), per parlare del suo romanzo di ambientazione videoludica, e Licia Troisi, per l’ultimo capitolo della saga di Pandora. E si gioca anche dal vivo con i loro fan, misurando la conoscenza che hanno dei loro idoli. Con Vanni Santoni, finalista Strega 2017 con La stanza profonda, il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina dialoga su come una controcultura, quella dei cosiddetti “nerd”, stia oggi diventando una cultura (quasi) dominante. Dal Canada arriva Maxime Durand, il capo del team di storici di Ubisoft, che ha ricreato l’Antico Egitto in Assassin’s Creed Origins, per discuterne gli sviluppi educativi con il direttore del museo egizio, Christian Greco. E a impreziosire l’incontro speciale su Game of Thrones, ci saranno Edoardo Stoppacciaro e Daniele Giuliani, le “voci di mezzo” di Robb Stark e Jon Snow.
I workshop. Con la Fondazione Uibi, Lucca Comics & Games popone poi un laboratorio in cui grandi e piccini potranno sperimentare la realtà virtuale e programmare dal vivo dei piccoli robot (tra cui i BB-8 di Star Wars). E con Ubisoft, si potrà provare il Discovery Tour di Assassin’s Creed: Antico Egitto, l’espansione che permette di esplorare l’antichità grazie all’ambientazione del videogioco.