Pomeriggio di poesia al Cred con Paganucci e Tosi

Prende le mosse da alcuni versi della poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura, l’incontro Ma cos’è la poesia? Con-versiamone insieme in programma per le 17,30 di venerdì (18 maggio), nella sala intitolata a Maria Eletta Martini del Cred di via Sant’Andrea 33.
Scriveva infatti l’autrice: “Ma cos’è mai la poesia? / Più d’una risposta incerta / è stata già data in proposito. / Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo / come all’àncora di un corrimano”. L’evento è promosso dal Comune di Lucca e vedrà un’introduzione dell’assessora alle politiche formative Ilaria Vietina. Prenderà quindi la parola Teresa Tosi, autrice di tre raccolte poetiche edite da Maria Pacini Fazzi (La rosa canina e altri fiori di parole, Raccontare l’inverno e Stagioni), che ha fortemente voluto questo pomeriggio che – tiene a precisare – non vuole essere una ‘conversazione accademica’ sulla poesia. Insieme a lei intereverrà la poetessa Irene Paganucci, vincitrice nel 2016 del Premio Rimini per la poesia giovane e autrice di due raccolte (Di questo legno storto che sono io e Mentre si mettono a posto le cose). E così, dialogando con il pubblico come nel salotto di casa propria, ci sarà spazio anche al reading delle poesie di Federica Guerra, pubblicate anche dalla prestigiosa rivista Interno Poesia, e di Jimi Fantozzi, autore di Mondo Falaschi, storie di straordinaria osteria.