Festa al Moderno per i 125 anni della Croce Verde Lucca

16 maggio 2018 | 13:35
Share0
Festa al Moderno per i 125 anni della Croce Verde Lucca

Quadri di Antonio Possenti in esposizione, proiezione di filmati, presentazione di una borsa di studio universitaria: questo e molto altro ancora in un’unica serata, aperta a tutta la cittadinanza, per celebrare i 125 anni della Croce Verde di Lucca. L’appuntamento è per lunedì (21 maggio) alle 21, al cinema Moderno. I saluti delle istituzioni e quello della presidente Elisa Ricci apriranno l’evento e, a seguire, verrà proiettato per la prima volta in pubblico il video integrale realizzato dall’associazione in collaborazione con il video maker Simone Rabassini e gli studenti del liceo artistico Passaglia, nell’ambito del progetto Aria Fresca finanziato dal Cesvot. Si tratta della versione estesa del video che, in questi giorni, ha spopolato sul web ed ha aperto le proiezioni in tutti i cinema di Lucca. pie

Previste poi due relazioni a cura di Roberto Pizzi, aventi come tema l’impegno culturale della Croce Verde ed il rapporto tra l’associazione ed il pittore Antonio Possenti. L’artista è stato infatti per molti anni volontario della Croce Verde di Lucca, contribuendo ad iniziative culturali e illustrando le copertine del giornalino solidarietà. Chiuderà la serata il doveroso ricordo del presidente emerito Piero Mungai, recentemente scomparso, affidato a Isabella Borella. E proprio intitolata al dottor Mungai sarà la borsa di studio universitaria che il consiglio di amministrazione dell’associazione intende istituire; nel corso della serata verranno presentate le caratteristiche e le modalità di attribuzione di questo importante contributo.
“Invito tutta la cittadinanza a partecipare: sarà una splendida serata, ricca di contenuti e suggestioni, per celebrare assieme i 125 anni della nostra associazione – sottolinea Elisa Ricci, presidente della Croce Verde – ovviamente nel ricordo di Piero Mungai, il presidente emerito che purtroppo ci ha da poco lasciati. In suo nome istituiremo anche una borsa di studio, per ricordarne l’umanità e dare seguito al suo enorme impegno solidale”.