Lucca ricorda la strage dei Georgofili

17 maggio 2018 | 07:04
Share0
Lucca ricorda la strage dei Georgofili

A 25 anni dalla strage dei georgofili di Firenze, il presidio di Libera di Lucca invita a partecipare all’iniziativa La strage di via dei Georgofili: età media 21 anni, promossa con la Provincia e il Comune di Lucca, la Scuola per la Pace, l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea e con la collaborazione dell’associazione La Casa dei Diritti dei Bambini.

Mercoledì (23 maggio), alle 10, nella sala Tobinio di Palazzo Ducale, porterà la sua testimonianaza Teresa Fiume, zia di Nadia e Caterina Nencioni e sorella della loro mamma Angela, che persero la vita nella strage di Firenze con il loro papà e con lo studente di 22 anni Dario Capolicchio. Gianluca Fulvetti, dell’Università di Pisa, inquadrerà la strage in quella serie di attacchi che la mafia portò allo Stato a partire dalla strage di Capaci del 23 maggio 1992 e che proseguirono nel 1993 su tutto il territorio nazionale con l’intento di colpire anche il patrimonio culturale, in particolare artistico, del Paese. Sabato 26 e domenica 27 maggio, sarà possibile visitare alla Casermetta del Baluardo di S. Paolino, un’esposizione allestita dagli studenti del liceo artistico Passaglia: in questo modo s’intende sottolineare la giovanissima età delle vittime della strage dei Georgofili e ricordare quel primo attacco all’arte tentato dalla mafia collocando l’autobomba vicino alla Galleria degli Uffizi.