Prevenire l’osteoporosi col movimento, incontro al Coni

17 maggio 2018 | 09:13
Share0
Prevenire l’osteoporosi col movimento, incontro al Coni

Può una corretta ginnastica prevenire e alleviare i problemi causati dall’osteoporosi? Quella di un’attività fisica mirata è sicuramente una delle strade migliori per le patologie legate all’osteoporosi e proprio di questo si parlerà sabato (19 maggio) alle 17 nella sala conferenze del Coni di Lucca di viale Einaudi, nell’incontro – a ingresso gratuito – sul tema Osteoporosi, colonna vertebrale e ginnastica, organizzato dal Centro studi attività motorie (Csam) di Lucca, con il patrocinio del Comune di Lucca, dell’Unione nazionale dei veterani dello sport (sezione Dovichi) e del Coni, nell’ambito delle iniziative legate al mese di maggio, mese della prevenzione del mal di schiena. 

Nell’incontro Alessandro Nutini (formatore dell’Unione nazionale chinesiologi – sezione biomeccanica) e Stefano Rossi (direttore sportivo del Centro studi attività motorie), partendo da cosa sia l’osteoporosi e quale sia il suo rapporto all’attività motoria e sportiva, illustreranno quali effetti può avere sul tessuto osseo, focalizzando quale sia l’attività motoria più corretta e quali siano i reali benefici e gli effetti che questa ha sullo stesso tessuto osseo. A oggi, infatti la rilevanza dell’osteoporosi in ambito sociale è piuttosto elevata: da qua la necessità di affrontare tematiche che riguardino un corretto stile di vita al fine di prevenire i danni correlati alla sua sintomatologia e di rallentarne lo sviluppo, mettendo in atto, così, una fondamentale attività preventiva. Informazioni: Csam Lucca, via di Tiglio 94, Arancio; telefono: 393.0999183, email: info.csam@gmail.com