Aldes a Parigi con lo spettacolo ‘In girum imus nocte et consumimur igni’

22 maggio 2018 | 12:22
Share0
Aldes a Parigi con lo spettacolo ‘In girum imus nocte et consumimur igni’

Appuntamento alla scoperta di artisti europei. Così recita il sottotitolo della nona edizione del Festival Chantiers d’Europe organizzato dal Théâtre de la Ville di Parigi, uno dei più importanti teatri della capitale francese. Al Festival, che dura fino a fine mese, la sezione dedicata alla danza contemporanea italiana si svolgerà mercoledì (23 maggio) al Théâtre des Abbesses alle 19 con la Soirée danse – Trois spectacles. A chiudere la serata ci sarà lo spettacolo di Roberto Castello, pioniere della danza contemporanea in Italia, che propone In girum imus nocte et consumimur igni, di ritorno da una fortunata tournée nel Medio Oriente (Ramallah e Beirut).

Uno scabro bianco e nero e una musica ipnotica sono l’ambiente nel quale si inanellano le micro narrazioni di questo peripatetico spettacolo notturno a cavallo fra cinema, danza e teatro. Illuminato dalla fredda luce di un video proiettore che scandisce spazi, tempi e geometrie, il neroprofondo dei costumi rende diafani i personaggi e li proietta in un passato senza tempo abitato da un’umanità allo sbando che avanza e si dibatte con una gestualità brusca, emotiva e scomposta, oltre lo sfinimento; mentre il ritmo martellante trasporta poco a poco in una dimensione ipnotica e ad un’empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti. In girum imus nocte et consumimur igni, (Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco), enigmatico palindromo latino dalle origini incerte che già fu scelto come titolo da Guy Debord per un famoso film del 1978, va così oltre la sua possibile interpretazione di metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri, per diventare un’esperienza catartica della sua, anche comica, grottesca fatica.