Orto Botanico e Torre Guinigi: due appuntamenti nel weekend con l’associazione Sofa

Dopo la lunga pausa invernale Soundoc torna con due speciali appuntamenti in questo fine settimana.
Questa volta l’archivio sonoro della città di Lucca (www.soundoc.it), realizzato dall’associazione di promozione culturale Sofa – Shared office for the arts, ha in programma due appuntamenti imperdibili sabato (26 maggio) e domenica: due eventi unici nel loro genere che ancora una volta vogliono offrire un punto di vista differente sulla nostra città e un modo di vivere due luoghi simbolo di Lucca, come la Torre Guinigi e l’Orto Botanico, innovativo.
Il primo appuntamento è sabato alle 21 quando, nell’ambito dell’iniziativa La Notte dei Musei, l’orto botanico sserverà un’apertura serale straordinaria. In questa occasione all’interno dell’Orto Botanico, vicino al laghetto, sarà possibile ascoltare una nuova traccia sonora realizzata da Soundoc appositamente per questo evento, e strettamente connessa con la storia della nostra città e con il luogo dove ci troveremo. L’evento è totalmente gratuito ed è necessaria la prenotazione tramite e-mail all’indirizzo orto.torri.lucca@gmail.com.
Il secondo evento sarà domenica alle 18,30 all’interno della Torre Guinigi. La Torre, simbolo della nostra città, sarà straordinariamente aperta al di fuori dell’orario canonico per una visita guidata esclusiva, che sarà suggelata dall’ascolto di un nuovo documento sonoro composta da Luca Leggero, noto musicista lucchese e membro della band indie rock Esterina, proprio per questo evento. Al termine dall’ascolto sarà possibile per gli interessati proseguire il tour “sonoro” nel vicino quartiere Fratta. Il costo totale dell’evento, comprensivo della visita privata alla Torre Guinigi, dell’aperitivo, dell’ascolto della performance sonora e del tour, è di 10 euro. La prenotazione è necessaria scrivendo una e-mail all’indirizzo orto.torri.lucca@gmail.com.
Entrambi gli eventi sono organizzati dall’associazione di promozione sociale Sofa – Shared office for the arts in collaborazione con e l’Opera delle Mura.
Sofa – Shared office for the arts è un’associazione di promozione sociale che opera nel campo della cultura e delle arti. Si propone di favorire momenti per la condivisione di conoscenze e buone pratiche, scambi tra campi di creazione e saperi diversi.