Con il ritmo dei Selton si apre il Wom Festival

Dopo il grande successo della prima edizione, torna il Wom Fest, tre giorni di musica dal vivo, da domani (24 maggio) a sabato nel giardino della cinquecentesca Villa Bottini, nel cuore di Lucca.
Sempre alla ricerca degli artisti più rappresentativi della scena indie italiana, il Wom Fest alza l’asticella delle sue proposte e propone per la serata di apertura il sound irresistibile dei Selton, brasiliani di nascita, ma ormai italianissimi di adozione, Colapesce, nome di punta dell’onda cantautorale italiana degli anni dieci del Duemila, che porterà sul palco il suo fortunato ultimo album Infedele e Donatella Rettore, raro esempio di cantautrice, nel mondo della canzone italiana, che ha saputo coniugare avanguardia e mainstream con ironia e libertà artistica.
Un ruolo importantissimo lo giocheranno anche le altre band che suoneranno sul palco del Wom Fest, come Generic Animal, uno dei progetti emergenti del momento, l’eleganza dei fiorentini La Notte, Francesco De Leo, il progetto solista del frontman de L’Officina della Camomilla, in questi giorni impegnato con il tour dei Baustelle e gli indie-hero locali Effenberg, Gionata e Ciulla.
Anche per questa seconda edizione lo scenario in cui si svolgerà il Wom Fest sarà il meraviglioso parco di Villa Bottini, gioiello indiscusso del centro storico di Lucca. Costruita nell’undicesimo secolo dalla famiglia Buonvisi e acquistata agli albori dell’ottocento da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, la villa contiene all’interno del proprio recinto un giardino ricco di fontane, roseti, siepi, alberi e ampie zone verdi che regalano un’esotica sensazione di pace.
Oltre alla zona food, con una proposta culinaria variegata e comprendente anche street food di qualità, ci sarà una zona expo con uno spazio dedicato al vinile e a diverse produzioni artistiche, ad opera di giovani artisti trasversali, tra dipinti e fumetti, stampe e disegni. L’intenzione del Wom è quella di rendere l’area del festival un luogo ospitale che potrà accogliere il pubblico già dalle 18, per poter degustare un aperitivo di qualità con la musica selezionata da diversi dj, alcuni dei quali saranno studenti selezionati, grazie all’accordo con la scuola di musica Jam Academy.