“Le città labirinto”, lo storico Cardini presenta il libro di Genovese

Appuntamento lunedì (28 maggio) alle 17,30 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca per la presentazione del romanzo storico Anno Domini 1630 – Le città labirinto scritto da Renato Genovese e pubblicato da Pacini Fazzi editore ultimo uscito nella collana storica all’interno della quale sono usciti titoli di successo fra i quali Fratelli. Dalle Alpi apuane al Piave di Paolo Bandoni; Un Angelo fra le belve di Sant’Anna, con prefazione di Martin Schulz di Federico Binaglia; In Fuga di Domenico Manzione; La Gran Botta del 1430 sul fiume Serchio di Oriano Landucci; Due cavalieri e una strega di David Valori. Dopo il saluto del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e dei rappresentanti di Lucca Crea, Mario Pardini e Emanuele Vietina sarà lo storico Franco Cardini insieme ad Alessandro Bedini a presentare il romanzo, opera prima di narrativa di Renato Genovese, critico, storico e autore di saggistica sulla cultura del fumetto e sulla Comunicazione per immagini, notissimo per essere il fondatore di Lucca Games (1993) e dal 2000 al 2016 direttore e anima di Lucca Comics and Games la più importante manifestazione europea dedicata al fumetto, al gamimg e all’editoria crossmediale.
All’interno di un grande affresco dell’Europa seicentesca, Michele il personaggio principale del romanzo (ritratto in copertina dalla maestria di Paolo Barbieri uno dei maggiori illustratori italiani) si muove tra 3 città simbolo che richiamano il titolo della serie Le città labirinto: Napoli la città gialla, Lucca la città verde, Magdeburgo la città rossa, incontrando la passione, l’amicizia, il dolore e la guerra. Protagonista l’esperienza di vita a tutto tondo che costruisce una trama avvincente e avventurosa nell’Europa flagellata dalla Guerra dei 30 anni. Un romanzo storico che riserva al lettore una ricostruzione accattivante e informata dei costumi e delle tecniche militari del tempo, lasciando spazio alla piacevolezza narrativa di una scrittura che si muove nella trama del classico romanzo di avventura. La presentazione patrocinata dal Comune di Lucca sarà condotta da un grande storico quale Franco Cardini (che insieme al giornalista e storico Alessandro Bedini introdurrà alla lettura di questo romanzo ricco di spunti di lettura) nella cui sconfinata bibliografia e ampiezza di interessi e competenze storico-culturali hanno trovato spazio sia il romanzo storico che la Guerra dei 30 anni.