Conferenza sulla pittura del paleolitico a Palazzo Pretorio

La nascita dell’arte. La pittura del Paleolitico superiore dalla Grotta di Chauvet a quelle di Lascaux e di Altamira. Si intitola così la conferenza che si terrà giovedì (31 maggio) alle 17 in Palazzo Pretorio a cura di Marco Paoli con l’introduzione del presidente dell’Accademia Lucchese di scienze, lettere e arti, Marco Paoli.
Al centro le pitture delle caverne del Paleolitico superiore, che rappresentano le più antiche manifestazioni artistiche dell’uomo anatomicamente moderno. Le raffigurazioni di Altamira, Lascaux,
Niaux e Chauvet, databili queste ultime a circa 32mila anni fa, sono il risultato di una vera e propria rivoluzione biologica e culturale che ha avuto per protagonista l’homo sapiens sapiens all’epoca dell’ultima glaciazione.