Workshop e tavola rotonda aprono festival sul Serchio

Entra nel vivo la manifestazione Vivi il Serchio, Festival del Fiume 2018: una settimana di iniziative, per riportare il fiume al centro della vita della città, che fino a domenica prossima si articolerà alla Riva degli Albogatti, in via del Callarone 350 a Nave, tra incontri, mostre, laboratori, musica, degustazioni, per fare festa al Serchio e per abitare Lucca, a partire dalle sponde del Fiume.
Domani (30 maggio), alle 15 è in programma il workshop Idee e proposte per la valorizzazione del Parco fluviale e del Serchio. Saranno così esposti i risultati del tavolo di lavoro Noi che amiamo il Serchio; ci sarà poi la presentazione delle proposte elaborate dagli studenti del laboratorio di economia ed estimo civile del corso di laurea di Ingegneria edile e architettura dell’università di Pisa, a cura del professor Massimo Rovai e dei collaboratori Francesco Monacci, Arianna Chines e Agnese Amato.
Alle 17,30 è poi in programma la tavola rotonda Il Serchio e il Parco fluviale, le sinergie per trasformare i problemi in risorse, con la partecipazione dei rappresentanti di tutti gli enti interessati alla cura del fiume e del parco fluviale. Ci saranno infatti il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e gli assessori comunali Celestino Marchini e Francesco Raspini; il presidente della Provincia, Luca Menesini; il segretario dell’Autorità di bacino distrettuale Appennino settentrionale, Massimo Lucchesi; il presidente del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi; il presidente di Sistema Ambiente, Matteo Romani; il dirigente del Genio civile Toscana Nord, Enrico Bartoletti. Modera il presidente della commissione lavori pubblici ed ambiente del Comune di Lucca, Daniele Bianucci.
Alle 19,30, la cerimonia d’inaugurazione del festival, col sindaco Alessandro Tambellini e l’assessora comunale alla cultura Stefano Ragghianti, a cui seguirà una cena (col contributo di 10 euro per gli adulti). Per prenotazioni, 349.6119753.
Per tutta la durata del Festival, alla Fattoria degli Albogatti verranno esposte alcune opere dedicate al Serchio del pittore Paolo Pieri. Per informazioni, si può chiamare i numeri 366.1758719 e 334.8071351, o inviare una mail a festivaldelserchio@gmail.com. Il programma completo del Festival è su facebook, alla pagina Vivi il Serchio – Festival del Fiume.