Gran Gala con Mozart per festa della Repubblica

30 maggio 2018 | 13:03
Share0
Gran Gala con Mozart per festa della Repubblica

In occasione della festività nazionale – sabato 2 giugno – torna l’appuntamento con il Gala lirico per la festa della Repubblica, con la sesta stagione dell’Orchestra Filarmonica di Lucca e con il sostegno e supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione della Banca del Monte di Lucca. L’appuntamento è alla chiesa di san Giovanni, dalle 21,15. Quest’anno il Gala sarà interamente dedicato alla musica di Wolfgang Amadeus Mozart, il più grande compositore della storia: in repertorio, ecco dunque arie tratte da Don Giovanni KV 527, con la partecipazione del tenore Matteo Michi, e da Le Nozze di Figaro KV 492, con la partecipazione del baritono Romano Martinuzzi. Il programma verrà completato da due delle più belle sinfonie del salisburghese: la sinfonia numero 34 KV 338 e, in chiusura, la brillante Sinfonia numero 35 KV 385 Haffner, uno dei capolavori più noti del catalogo mozartiano. L’Orchestra Filarmonica di Lucca al gran completo sarà diretta da Andrea Colombini, suo fondatore e direttore principale, giunto ormai all’ottavo anno di collaborazione con l’ensemble che vanta al suo attivo ormai più di 160 concerti con tournée nazionali ed internazionali e collaborazioni di prestigio, come quelle con il Musikverein di Vienna e con Andrea Bocelli.

“Sarà per noi una gioia ed un onore particolare – commenta Colombini – festeggiare per l’ottavo anno di seguito la Festa della repubblica italiana. Ed un onore ancor più speciale visto il momento travagliato, ma importante e foriero di grandi cambiamenti che il nostro paese sta affrontando. Mi auguro che celebrare questa ricorrenza con Mozart, il Dio della musica, sia un sigillo di pace e di arte immensa e superiore che possa pacificare gli animi e ricordarci che la bellezza salverà il mondo. Ma che comunque, anche con l’arte e la bellezza, si deve migliorare la società, pensando sempre ai più bisognosi e a coloro meno fortunati di noi”. Proprio per quest’ultimo motivo, Colombini aggiunge: “sono lieto che tutti i fondi raccolti nella serata del 2 giugno vengano destinati all’ Associazione La Finestra di Lucca che aiuta nella sua gestione il Centro Anziani di Sant’Anna, nostro abituale e gradito partner. Un pensiero – prosegue il presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca Festival – va anche alle Fondazioni Bancarie, i cui presidenti Marcello Bertocchini ed Oriano Landucci ringrazio apertamente per l’attenzione che riservano alle nostre iniziative, in virtù del loro indubbio valore culturale, turistico ed economico per la città e per la Provincia”. Ed è proprio per questo che l’evento del 2 giugno sarà ad ingresso gratuito per la cittadinanza, in modo da far fruire davvero a tutti un alto momento sociale e culturale. L’ingresso libero – è l’auspicio – potrà favorire la generosità delle donazioni verso chi ha bisogno di aiuto. La stagione dell’Orchestra Filarmonica di Lucca ed il Puccini e la sua Lucca festival sono sponsorizzati ufficialmente da Google, che pubblicizza sui propri canali le due manifestazioni.
Per info e prenotazione telefonare al 340 8106042 oppure info@musick.it