Sicurezza lavoro, il progetto di Per-Corso per i ragazzi di Machiavelli e Pertini

Promuovere la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro attivando misure adeguate e azioni positive che permettano ai ragazzi di acquisire comportamenti sani e sicuri. Era questo l’obiettivo del corso Co.Sì. Competenze Sicure finanziato dalla Regione Toscana con capofila l’agenzia formativa Per-CorsoSrl e rivolto a 41 classi suddivise in cinque scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Lucca.
Il progetto ha visto coinvolti i giovani in un’attività formativa sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro secondo la normativa vigente. Ieri (28 maggio) all’Isi Pertini si è svolto un incontro con Enrico Catelani del dipartimento delle professioni tecnico sanitarie e della riabilitazione e della prevenzione dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest e Lucia Baldassari dell’Inail Direzione territoriale di Lucca e Massa.
Durante la mattinata i ragazzi delle classi coinvolte nel progetto CO.Sì dell’Isi Pertini e dell’Isi Machiavelli hanno esposto alcuni elaborati sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro sotto forma di cartelloni e video. Particolarmente importante è stata la presenza all’incontro di due rappresentanti aziendali
Questa attività è stata realizzata dai ragazzi delle scuole con il coinvolgimento degli insegnanti, nell’ottica di rendere la cultura della sicurezza parte integrante dei curricula scolastici.
Al termine dell’esposizione i giovani hanno fatto alcune domande a Catelani e Baldassari che si sono messi a loro disposizione per chiarire ogni dubbio. Successivamente un nucleo di valutazione ha premiato l’elaborato migliore ed è stata consegnata una targa premio alla classe terza professionale.