Successo in S. Romano del concerto per l’Unicef



Oltre 120 coristi ed un quartetto Jazz di eccellenza hanno reso indimenticabile la serata organizzata sabato scorso (9 giugno) dal comitato provinciale dell’Unicef nella Chiesa di San Romano. Gli stessi organizzatori sono rimasti colpiti dall’esito del concerto, dalla bravura di artisti e coristi e dalla risposta di un pubblico entusiasta e numeroso che ha riempito completamente la chiesa.
Ad esibirsi erano le voci bianche della Cappella Santa Cecilia e Teatro del Giglio di Lucca insieme al coro giovanile dell’Istituto musicale Boccherini diretti dal maestro Sara Matteucci, e accompagnati al pianoforte da Stefano Teani, e dal Desideri Gaddi Quartet composto da Piero Gaddi al pianoforte, Filippo Pedol al contrabbasso, Francesco Petreni alla batteria e Fabrizio Desideri al clarinetto. Un programma moderno e interessante che ha visto alternarsi gli interventi del coro con i brani del quartetto, per poi concludersi con la prima esecuzione a Lucca della Little Jazz Mass a 4 voci e trio jazz di Bob Chilcott, un capolavoro contemporaneo che vede l’unione di due mondi e due tradizioni molto lontane tra loro come la Messa latina e il linguaggio jazz. Il pubblico ha richiesto a gran voce il bis.
Il concerto è stato organizzato per sostenere i progetti che l’Unicef sta portando avanti in questo periodo a sostegno dei bambini cui sono tolti i principali diritti umani e di sopravvivenza. La presidente del comitato provinciale Silvana Miraglia e la segretaria Laura Motta hanno voluto ringraziare personalmente l’amministrazione comunale, il Teatro del Giglio, le associazioni presenti (L’amore non conta i cromosomi onlus, Vengo Anch’io Astrolabio Lucca, Associazione Consulenza per la Famiglia, Te.Con.Me.) e gli sponsor che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: Progetto Vitalità Onlus, Lions Club International Lucca Host, Vittoria Assicurazioni Agenzia di Lucca San Marco, Casamica immobiliare, Eco City Transport e Caffetteria La Colonna.