Bellissime di Flavia Piccinni vince il Premio Enea per la saggistica

26 giugno 2018 | 09:19
Share0
Bellissime di Flavia Piccinni vince il Premio Enea per la saggistica

Bellissime, il libro-inchiesta sul mondo della moda per bambini dell’autrice lucchese Flavia Piccinni continua a far parlare di sé. L’ultima fatica letteraria della Piccinni (edita da Fandango Libri) si è infatti aggiudicata il Premio Enea per la saggistica. L’opera è stata ritenuta il miglior libro di saggistica pubblicato nell’ultimo anno da un’importante giuria di qualità che ha scelto di insignirlo del prestigioso riconoscimento il 6 luglio prossimo a Latina. “Flavia Piccinni è stato indicata come vincitrice – si legge nella motivazione del Premio Enea – per aver saputo con la sua opera letteraria coniugare un problema di stringente attualità che investe la sfera antropologica e sociale con un effettivo lavoro di testimonianza all’interno delle istituzioni del nostro Paese. La giuria ha valutato con vivo apprezzamento la scoperta di un tema che sarebbe stato dimenticato e la sua messa a sistema come urgenza per la pubblica opinione”. 

Il testo pubblicato da Fandango Libri, dopo aver suggerito tre interrogazioni parlamentari e un disegno di legge presentato in Senato alla presenza di Dacia Maraini, nonché essere stato il centro di due emendamenti alla legge di stabilità, continua a creare un dibattito trasversale.
Un dibattito che abbraccia tanto le condizioni in cui i minori sarebbero tenuti a lavorare, condizioni praticamente mai rispettate, quanto il modo in cui questi sono costretti a esibirsi, evidenziando la mancanza assoluta di una legge in grado di tutelare l’immagine dei più piccoli come già richiesto attraverso la Carta di Milano da Terre des Hommes.
L’ultima interrogazione parlamentare è infatti arrivata venerdì scorso (22 giugno). Firmata dalla senatrice Bianca Laura Granato del Movimento 5 stelle, membro della Commissione istruzione e beni culturali, chiedeva l’invio di ispettori ministeriali alle sfilate e una migliore gestione dei minori nel mondo adultizzato della moda.