La storia della Cantoni protagonista di un incontro a San Pietro a Vico

Sarà la storia della Cucirini Cantoni Coats, l’argomento dell’incontro che si terrà stasera (4 luglio), alle 21, all’impianto sportivo de I Campini di S.Pietro a Vico nell’ambito del ciclo di conferenze dal tema Sulle tracce di S.Pietro a Vico. Tra storia e attualità… organizzato dal giornalista e storico Paolo Bottari.
Dopo il successo dell’incontro sulla storia del Condotto Pubblico e delle grandi aziende che lo hanno popolato, tenuto dallo scrittore e storico Francesco Petrini, stasera sarà Antonio Rossetti, ex segretario della Cisl e grande esperto economico che parlerà della storia della grande azienda tessile da tempo dismessa che è stata a lungo la più grande della lucchesia. Si parlerà di storia ma anche di attualità e di quello che è l’eredità lasciata da questa azienda sul territorio nel corso di una serata intitolata La Cantoni: all’ombra di una ciminiera che non fuma più. Un appuntamento atteso che servirà anche per ricordare i tanti problemi che ancora angustiano quest’area. Infine, lunedì (9 luglio), la chiusura di questo ciclo di incontri affidata alla storia del Molino Pardini che sarà raccontata da Lorenzo Guidi, ex dirigente del Molino stesso che parlerà de La fine ingloriosa di un’eccellenza europea. E a rendere ogni serata più interessante, ci sarà ancora una volta, l’apericena gratuito offerto dal ristorante Il Granaio a tutti gli intervenuti. L’ingresso è libero.
•