Terre di Puccini, si rafforza il brand ma enti si defilano

4 luglio 2018 | 11:20
Share0
Terre di Puccini, si rafforza il brand ma enti si defilano

The lands of Giacomo Puccini: si rafforza il brand del territorio, dal mercato europeo a quello medio-orientale, ma non mancano le stilettate alle pubbliche amministrazioni, che non prendono parte al progetto.
Attraverso Lucca Promos, la Camera di commercio di Lucca intende valorizzare e identificare sempre di più il maestro Giacomo Puccini con i suoi luoghi natali, tra Lucca e la Versilia. La nuova campagna pubblicitaria è stata presentata oggi (4 luglio) da Rodolfo Pasquini (per Lucca Promos), Giorgio Bartoli (presidente Camera di Commercio) e Roberto Camisi (segretario generale Camera commercio) e Carol Lucchesi (Lucca Promos).

Per il quarto anno di fila, dunque, Lucca Promos propone le immagini realizzate dall’agenzia di comunicazione Fuorisede, con lo scopo precipuo di raggiungere sempre di più il mercato internazionale. Un obiettivo, questo, da perseguire anche mediante l’acquisto di spazi pubblicitari su inflight delle compagnie aeree (Easyjet, Ethiad, Oryx Qatar, Lufthansa, British airways, Emirates, ndr), che volano aerei vicino a Lucca, atterrando in aeroporti come Pisa, Firenze e Bologna. Inoltre, vengono intercettate testate turistiche specializzate del mercato tedesco e olandese (Geo Saison e Italien Magazine), per coprire al meglio il territorio europeo. In questo senso, si stima che la media dei contatti raggiunti con il piano pubblicitario sia di oltre 1 milione di persone.
“Siamo alla quarta edizione di un progetto – ricorda Bartoli, lanciando una stilettata alle pubbliche amministrazioni – che era nato anche per creare sinergie con i Comuni della provincia, ma sotto questo profilo registriamo uno scollamento totale. Perché non partecipano? Principalmente, si giustificano sempre adducendo motivazioni economiche. Tuttavia, questa iniziativa continua ad espandersi anno dopo anno, sviluppando sinergie con altri soggetti del territorio”. Spiccano, dunque, i dati positivi: “Siamo andati a coinvolgere compagnie aeree low cost, europee e medio orientali – prosegue Bartoli – per intercettare al meglio quei flussi. Tra le novità da  realizzare, c’é anche quella relativa al sito luccaterre.it, che abbiamo acquisito dalla Provincia: lo chiameremo The lands of Giacomo Puccini. Questa non deve essere vista come una promozione fine a sé stessa: in realtà, sviluppiamo sinergie con tanti soggetti che si occupano di valorizzare la figura del maestro”.
In questo senso, The lands of Giacomo Puccini – It’s great to be here dovrebbe sponsorizzare anche il concerto dedicato alle musiche di Giacomo Puccini e diretto da Beatrice Venezi – il 27 luglio – al Lucca Summer festival.
In questi giorni, inoltre, all’aeroporto di Pisa è stato installato un nuovo pannello per promuovere il calendario dei principali eventi estivi e non, che verranno poi promossi anche mediante campagne web e social, con l’hashtag #puccinilands. Quest’anno, ancora, sono già state attivate collaborazioni con eventi del territorio, come Anteprima vini, Lucca Classica, Extra Lucca, Lucca biennale Cartasia,It’s Tissue e Virtuoso e Belcanto.
Per Pasquini “questo è un brand che sta portando ottimi risultati. Anche il tessuto imprenditoriale sta partecipando attivamente e, con un nuovo sito che ci mancava, faremo un ulteriore passo in avanti. Per far sì che It’s great to be here sia più di un semplice slogan – conclude – dobbiamo continuare ad investire sulla promozione turistica improntata alla qualità del territorio. Nei prossimi giorni, lo prendo come compito, andremo a bussare alla porta dei Comuni interessati da questa promozione, per chiedere di nuovo che diano almeno il loro patrocinio”.
Camisi, invece, evidenzia che “quando si parla di Puccini tutti auspicano che sia una regia tra chi promuove la figura del maestro. The Lands of Giacomo Puccini, in questo senso, mette tutti insieme, perché porta vantaggi ai territori e agli organizzatori: questo è un valore aggiunto da continuare a sviluppare”.
La campagna – come ricorda Carol Lucchesi – non sarà rivolta unicamente ai turisti: verrà promossa anche nell’intera provincia di Lucca, per promuovere l’identificazione del territorio con il claim. In queste ultime settimane, quindi, verranno distribuiti espositori banco e cartoline con immagini della campagna ad esercenti, strutture ricettive, stabilimenti balneari e punti informativi della piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia.
Ad importante corredo, ecco anche l’organizzazione di un press tour con giornalisti europei ed extra-europei, pronti ad assaporare le bellezze del territorio. In particolare, i media sono attesi in concomitanza con il Carnevale di Viareggio, in febbraio, a maggio – in occasione di Yare – e nel mese di luglio, con giornalisti spagnoli, olandesi e russi.

Paolo Lazzari