King Crimson, la storia della band allo Sky Stone

5 luglio 2018 | 09:00
Share0
King Crimson, la storia della band allo Sky Stone

Ultimo appuntamento del primo ciclo di incontri targati Friday I’m in Love allo Sky Stone and Songs. Domani (6 luglio), a partire dalle 21,30, a ingresso libero, infatti si parlerà dei King Crimson, band che ha fatto la storia della musica e che, questa estate, sarà protagonista di una data del Lucca Summer Festival. A ‘raccontare’ le tante anime del gruppo nato dal genio di Robert Fripp sarà René Bassani che, attraverso le varie fasi musicali, traccerà del ‘Re Cremisi’.

I King Crimson sono nati a Londra nel 1968 e sono divenuti in breve un punto di riferimento del progressive rock: molto forte è stata la loro influenza su tutto il movimento progressive degli Anni Settanta. La band è rimasta in attività fino ai giorni nostri, ma le formazioni che si sono susseguite sono state moltissime, adattando, di fatto, la band alla musica proposta che è cambiata via via, con il tempo, ma che si è sempre mantenuta di altissima qualità. L’unico membro che è rimasto costantemente alla guida della band è Robert Fripp, leader e forza motrice della band stessa. La formazione più recente – quella che sarà anche a Lucca – oltre a Fripp vede impegnati sul palco Jakko Jakszyk, Tony Levin, Mel Collins, Pat Mastellotto, Gavin Harrison, Jeremy Stacey e Bill Rieflin. Per informazioni e per i podcast delle serate ‘Friday I’m in Love’, www.skystoneandsongs.it