
Il Molino Pardini, la storia del più grande molino d’Europa e la parabola fino al fallimento e la chiusura sono l’argomento del nuovo incontro che si terrà stasera (9 luglio), alle 21 ai Campini di S.Pietro a Vico, dietro la chiesa parrocchiale nell’ambito del ciclo di incontri storico-culturali dal titolo Sulle tracce di S.Pietro a Vico. Tra storia e attualità…
Dopo il successo dell’incontro sulla storia della Cucirini Cantoni Coats, si parlerà di un altro argomento di grande attualità, come spiega l’organizzatore Paolo Bottari, partendo dalla storia del Molino Pardini per finire a parlare della difficile eredità lasciata oggi con i grandi edifici dismessi e ormai transennati per questioni di sicurezza. A parlare interverranno l’ex dirigente di lunga data del Molino Pardini, Lorenzo Guidi e il cap mugnaio Ugo Morellini, che parleranno della loro esperienza quarantennale nella fabbrica.
Sarà l’occasione per ripercorrere la storia del Molino attraverso aneddoti e curiosità di come si svolgeva la vita in fabbrica. E a rendere la serata più interessante, ci sarà ancora una volta, l’apericena gratuito offerto dal ristorante Il Granaio a tutti gli intervenuti. L’ingresso è libero.