Al Caffè della Versiliana si parla di carta e riciclo

20 agosto 2018 | 10:19
Share0
Al Caffè della Versiliana si parla di carta e riciclo

Al Caffè della Versiliana torna la rubrica Salubre curata e condotta da Fabrizio Diolaiuti e per l’incontro in programma martedì prossimo (21 agosto) alle 18,15 sarà protagonista la carta.

“Cosa succederebbe se la carta sparisse dal nostro pianeta? Non ci sarebbero più i libri – spiega Fabrizio Diolaiuti – ma anche lettere, quotidiani, certificati, carte da gioco, carte d’identità, biglietti da visita, tovagliolini, imballi dei telefoni cellulari, bustine di tè. Per l’ambiente è poi importantissimo il tema del riciclo. Nell’incontro – prosegue Diolaiuti – si sfateranno alcuni luoghi comuni come quello che la produzione di carta distrugge le foreste o quello sulla comunicazione elettronica che non è vero che è più sostenibile di quella su carta o che la carta fa male all’ambiente anzi è vero il contrario”. Di questo tema ne parleranno ospiti qualificati come Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta, Tiziano Pieretti, confindustria Toscana Nord, Susanna Bellandi, global creative, communication & Csr director di Sofidel, Monica Meccariello, indutrie Celtex. E siccome Lucca ed in particolare il piccolo comune di Porcari sono la capitale Europea della carta, fra gli ospiti ci sarà Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari. Il bere di questo incontro della rassegna Salubre sarà a cura di B’Art piazza Centauro di Pietrasanta e presentato da Manuele Mallegni. Al termine dell’incontro ci sarà una degustazione del primo spumante delle colline lucchesi il Ventiquattronodi prodotto dall’azienda agricola La Badiola di Marlia.
L’ingresso è libero. Il Caffè della Versiliana è diretto e coordinato da Massimiliano Simoni per informazioni rivolgersi al numero 0584 265757.