Cartasia, proseguono i laboratori per i più piccoli

Proseguono senza sosta gli appuntamenti con l’arte per i più piccoli organizzati da Cartasia-Lucca Biennale. Questa settimana, oltre agli ormai usuali laboratori del martedì, giovedì e sabato, i bimbi avranno l’opportunità di frequentarne uno anche domenica (26 agosto).
Questi gli appuntamenti in dettaglio: oggi (21 agosto) dalle 15 alle 17 (con eventuale replica dalle 17 alle 19), al mercato del Carmine, i bambini andranno alla scoperta delle opere sospese di Giada Ambiveri, artista ospite della Biennale, realizzando casette in carta attraverso la tecnica giapponese dell’origami. Al termine del laboratorio, le piccole case spiccheranno il volo, legate a un palloncino. Giovedì (23 agosto) a Palazzo Ducale dalle 15 alle 17 (con eventuale replica dalle 17 alle 19), i piccoli artisti avranno l’opportunità di imparare a trasferire immagini da un supporto a un altro, imitando la tecnica di Anne Vilsboell, che espone le sue opere in Sala Ademollo. Ispirandosi alla sua particolare tecnica, i bimbi creeranno delle composizioni a metà strada tra il disegno e la stampa. Infine, sabato 25 e domenica 26 agosto, sempre dalle 15 alle 17 con eventuale replica dalle 17 alle 19, nel loggiato di Palazzo Pretorio, due stimolanti laboratori con Elena Frontero, pittrice e calcografa da sempre impegnata nella divulgazione di varie tecniche artistiche soprattutto tra i più piccoli.
La partecipazione ai laboratori che si tengono a Palazzo Ducale e al mercato del Carmine prevede una quota di iscrizione (5 euro a bambino) che comprende laboratorio e visita alle mostre; sono previsti sconti per famiglie e gruppi. I laboratori di sabato e domenica sono gratuiti. Per maggiori informazioni: www.luccabiennale.com