Tempietto, entro metà settembre il progetto esecutivo

25 agosto 2018 | 09:41
Share0
Tempietto, entro metà settembre il progetto esecutivo

Il tempietto e l’acquedotto del Nottolini si apprestano a tornare nel loro splendore. Il Comune di Lucca, infatti, dopo aver ottenuto il via libera al contributo della Fondazione Crl, partecipando al bando per le erogazioni, sta lavorando al progetto esecutivo, che dovrà essere presentato all’ente di San Micheletto entro il prossimo 13 settembre. 

Al lavoro ci sono i tecnici e progettisti dell’amministrazione comunale la cui attività riparte da un progetto rimasto nei cassetti di Palazzo Orsetti dal lontano 2005 e che oggi deve, per ovvi motivi, essere adeguato.
Per procedere poi con i cantieri grazie ai 190mila euro concessi dalla Fondazione, dovrà essere stabilita una convenzione per fare in modo che una volta riqualificato il monumento sia anche vissuto, attraverso la realizzazione di iniziative e attività culturali. Un passo fondamentale nel percorso di recupero e valorizzazione che dovrà passare il via libera di Fondazione e Soprintendenza. Per questo il progetto esecutivo è fondamentale a proseguire il percorso e poter finalmente aprire i cantieri.
Nel frattempo è intanto necessario fare un sopralluogo alla struttura del Tempietto che però dopo anni di incuria e abbandono è inaccessibile. Il motivo? La vegetazione si è conquistata terreno e di fatto nessuno, così come stanno le cose, può effettuare un accesso al monumento di Lorenzo Nottolini. Così, in questa fase propedeutica, l’amministrazione comunale ha affidato l’incarico alla ditta Terra Uomini e Ambiente per procedere alla pulizia e allo sfalcio della vegetazione nel tempietto e nei pressi in modo da renderlo intanto accessibile. L’importo dei lavori è di 3.900 euro complessivi.