“Modelle 4.0”, al Lucca Museum incontro con Massimo Podestà

In un mondo sempre più dominato dal digitale, dalla virtualità e dalla robotica, l’artista ligure Massimo Podestà propone una riflessione “analogica” attraverso un tuffo nel suo mondo pittorico che sembra annullare i concetti di spazio e tempo. Modelle 4.0: il cosmo possibile è il titolo della sua mostra personale, curata da Maurizio Vanni, aperta al pubblico fino al 16 settembre nel LuCCA Lounge & Underground, con ingresso libero. L’incontro con l’artista si terrà proprio domani (1 settembre) alle 17.
Nelle sue opere appare subito chiara la volontà di utilizzare ripetutamente uno stesso archetipo – quello della “modella” che diventa una matrice segnica – scardinando il concetto tradizionale di tempo. Ne scaturiscono lavori nei quali – scrive Maurizio Vanni – “l’esperienza visiva è ripetutamente ostacolata da un’indeterminatezza della condizione temporale. I fondi, a loro volta tendono a produrre risultati estetici ed estatici. Accelerazioni, rallentamenti, fluttuazioni, immersioni, riflessioni, ribaltamenti morfologici e prospettici: sono queste le azioni-sensazioni che rivelano la simbiosi tra figure e spazio, impediscono la misurazione tradizionale del tempo e si inseriscono, connotandolo, all’interno di un cosmo improbabile, ma possibile”.